Ong accusa Harry di bullismo: "Un marchio tossico"

Ong accusa Harry di bullismo: "Un marchio tossico"

Sophie Chandauka: "Harry, un marchio tossico. Il Principe mi ha bullizzato"

L'ex presidente di Sentebale, Sophie Chandauka, rompe il silenzio dopo le dimissioni di sorpresa del Principe Harry dall'organizzazione benefica. In un'intervista rilasciata a un quotidiano britannico, Chandauka ha accusato il Duca di Sussex di bullismo e ha definito la sua presenza all'interno dell'organizzazione "un marchio tossico".

Le tensioni, secondo la Chandauka, sarebbero iniziate circa un anno fa, culminando nella sua recente, inaspettata uscita di scena. La presidente ha descritto un clima di crescente conflitto, caratterizzato da comportamenti aggressivi e da una costante pressione da parte del Principe. Non sono emersi dettagli specifici sulle presunte azioni di bullismo, ma la gravità delle accuse è innegabile, gettando un'ombra sulla reputazione di Harry e sollevando interrogativi sulla gestione interna di Sentebale.

"È stata una situazione molto difficile", ha dichiarato Chandauka, evidenziando la sua delusione per il comportamento del Principe e la sua insistenza nel portare avanti delle accuse di cattiva gestione finanziaria, smentite da diverse fonti vicine all'organizzazione. La Chandauka ha sottolineato l'impegno instancabile del suo team nel supportare i bambini in Lesotho e Botswana, e la frustrazione causata dalle azioni di Harry che avrebbero deviato risorse e attenzione da questa missione cruciale.

La vicenda ha scosso il mondo del volontariato e della beneficenza, sollevando questioni sulla trasparenza e sulla gestione di organizzazioni caritatevoli con personalità di spicco coinvolte. La versione dei fatti di Harry, che ha preferito per ora non rilasciare dichiarazioni ufficiali, è attesa con trepidazione. La controversia mette in discussione non solo la leadership all'interno di Sentebale, ma anche l'immagine pubblica stessa del Principe, e la sua capacità di operare efficacemente nel settore filantropico.

Resta da capire come evolverà la situazione. Le accuse di Chandauka sono gravi e richiedono un'indagine approfondita per fare piena luce sulla vicenda. L'esito di questa controversia avrà sicuramente un impatto significativo sul futuro di Sentebale e sulla reputazione dei personaggi coinvolti.

L'attenzione dei media internazionali è ora focalizzata sulla possibilità di ulteriori rivelazioni e sulle possibili conseguenze legali. La storia di Sentebale, nata dall'impegno di Harry e del Principe William per aiutare i bambini vulnerabili in Africa, si trova ora al centro di una battaglia pubblica che rischia di comprometterne la missione e la credibilità.

(30-03-2025 14:32)