Il patto Meloni-Calenda: addio Campo Largo? Il futuro del centrodestra in bilico.

Il patto Meloni-Calenda: addio Campo Largo? Il futuro del centrodestra in bilico.

Meloni-Calenda: La fine del Campo Largo? Il Centrodestra trema per la Lega

Giorgia Meloni e Carlo Calenda, una coppia politica inaspettata che starebbe contribuendo a smantellare definitivamente il progetto del "Campo Largo". È questa la tesi sostenuta da Alberto Maggi su Affaritaliani.it in un articolo che analizza le fragilità del centrodestra e il ruolo cruciale giocato dalla Lega di Matteo Salvini.

Secondo Maggi, la crescente collaborazione tra la premier e l'ex leader di Azione, seppur indiretta e non esplicitamente dichiarata, starebbe creando un clima di crescente tensione all'interno del panorama politico italiano. L'asse Meloni-Calenda, incentrato su alcune riforme chiave, lascia intendere una strategia che potrebbe marginalizzare ulteriormente il Partito Democratico e indebolire le possibili alleanze di centrosinistra.

"L'intesa implicita tra Meloni e Calenda è un fattore destabilizzante per il PD e per l'intero centrosinistra", scrive Maggi, sottolineando come questa dinamica potrebbe ridisegnare completamente lo scenario politico italiano in vista delle prossime elezioni europee e regionali.

Ma la situazione è complessa. Mentre l'asse Meloni-Calenda potrebbe rafforzare il governo a livello nazionale, l'analisi di Maggi evidenzia come la tenuta del centrodestra dipenda in modo precario dalla Lega. La possibile insofferenza di Salvini verso una leadership sempre più decisa della Meloni, unita alla necessità di mantenere un equilibrio interno alla coalizione, rappresenta un fattore di rischio significativo per la stabilità del governo.

L'articolo di Maggi approfondisce le possibili conseguenze di questa situazione, mettendo in luce i punti di forza e di debolezza di ciascuna forza politica coinvolta. Si analizza l'impatto di questa nuova dinamica sulle future scelte strategiche del governo e sulle prospettive politiche del Paese. La collaborazione Meloni-Calenda, pur non essendo un'alleanza formale, sta modificando il quadro politico nazionale, creando nuove alleanze e ridefinendo i rapporti di forza tra i diversi schieramenti. Il futuro del centrodestra e, di conseguenza, del governo Meloni, sembra quindi dipendere fortemente dalla capacità della Lega di mantenere un ruolo centrale all'interno della coalizione.

La sfida per Salvini è complessa: trovare il giusto equilibrio tra la necessità di mantenere la coesione del centrodestra e la volontà di preservare un ruolo da protagonista nella scena politica italiana. Il prossimo futuro dirà se la Lega riuscirà a rispondere a questa sfida e a evitare un possibile sgretolamento del blocco di governo.

(30-03-2025 11:03)