Groenlandia: Trump torna a parlare di annessione

Groenlandia: Trump torna a parlare di annessione

Trump rilancia: "La Groenlandia sarà nostra, anche senza l'esercito"

L'ex presidente americano Donald Trump torna a parlare dell'ipotesi di acquisizione della Groenlandia, ribadendo la sua convinzione che gli Stati Uniti possano ottenere l'isola artica, anche in assenza di una forza militare preponderante.

In una recente dichiarazione, Trump ha ribadito il suo interesse per l'acquisto della Groenlandia, affermando che gli Stati Uniti possono ottenere ciò che desiderano attraverso negoziazioni strategiche e accordi commerciali vantaggiosi, senza ricorrere necessariamente alla forza militare.

"La Groenlandia è ricca di risorse naturali e ha una posizione geostrategica cruciale", ha dichiarato Trump, aggiungendo: "E' un'opportunità che non possiamo perdere. Possiamo ottenere la Groenlandia, e lo faremo con intelligenza e determinazione".

La proposta di Trump di acquistare la Groenlandia, lanciata nel 2019, aveva suscitato ampie reazioni, tra cui sconcerto e perplessità da parte del governo danese, che detiene la sovranità sull'isola. La Danimarca aveva respinto con fermezza l'ipotesi di una vendita, sottolineando l'autodeterminazione della Groenlandia e il suo status di territorio autonomo all'interno del Regno di Danimarca.

Nonostante la precedente bocciatura, le dichiarazioni di Trump indicano una persistente convinzione nell'ottenere un accordo vantaggioso per gli Stati Uniti. Rimane da vedere quali saranno le mosse concrete dell'ex presidente e se la sua visione troverà un qualche seguito nell'attuale amministrazione americana.

L'interesse americano per la Groenlandia è comprensibile considerando l'importanza strategica dell'Artico, una regione sempre più contesa per le sue risorse naturali e la sua posizione geopolitica. Le risorse minerarie della Groenlandia, tra cui terre rare e minerali di uranio, rappresentano un fattore chiave in questa competizione globale.

La riproposta di Trump solleva ancora una volta questioni complesse relative all'autodeterminazione, alle relazioni internazionali e alla politica artica. Il futuro delle relazioni tra Stati Uniti, Danimarca e Groenlandia rimane incerto, ma la determinazione di Trump a perseguire questo obiettivo, anche senza la forza militare, non può essere sottovalutata.

Resta da capire quali strategie Trump intenda adottare per raggiungere il suo obiettivo, e se questa dichiarazione sia solo una mossa politica o rifletta un piano concretamente perseguibile.

(30-03-2025 08:16)