Bangkok: disperata corsa contro il tempo per gli operai sotto le macerie

Bangkok: disperata corsa contro il tempo per gli operai sotto le macerie

Tragedia a Bangkok: Droni e Cani al Lavoro per Salvare gli Operai Sotto le Macerie

Undici morti, 83 dispersi: un drammatico bilancio quello del crollo di un grattacielo in costruzione a Bangkok.

Le squadre di soccorso lavorano incessantemente, impiegando droni per sorvolare la zona e cani addestrati per individuare eventuali sopravvissuti sotto le tonnellate di cemento e acciaio.

"La situazione è critica," dichiara un portavoce dei vigili del fuoco thailandesi, "stiamo facendo tutto il possibile, ma il tempo stringe."

Nonostante la tecnologia avanzata, molti soccorritori stanno ancora lavorando a mani nude, scavando tra le macerie con paletta e piccone, in una corsa contro il tempo per trovare i sopravvissuti.

"Lottiamo per salvarli, ogni secondo è prezioso", aggiunge un volontario impegnato nelle operazioni di recupero, il suo volto segnato dalla polvere e dalla stanchezza.

Le immagini diffuse sui social media mostrano l'immane mole di detriti e la disperazione dei familiari dei lavoratori intrappolati. L'edificio, un grattacielo di lusso in fase di costruzione, è crollato improvvisamente nella giornata di ieri, causando una tragedia che ha scosso il paese.

Il governo thailandese ha annunciato l'apertura di un'indagine per accertare le cause del disastro. "Vogliamo capire cosa è successo e garantire che una simile tragedia non si ripeta," ha dichiarato un rappresentante governativo.

Le indagini si concentreranno sulle procedure di sicurezza seguite durante la costruzione e sulla qualità dei materiali utilizzati.

Intanto, la speranza di ritrovare vivi gli 83 dispersi rimane accesa, mentre il mondo intero segue con apprensione gli sviluppi di questa drammatica vicenda. Le operazioni di soccorso proseguono senza sosta, in un'atmosfera di grande commozione e solidarietà.

Ulteriori informazioni sono disponibili online.

(30-03-2025 01:00)