Emergenza Myanmar-Thailandia: oltre 8000 italiani al sicuro, rassicura la Farnesina

Emergenza Myanmar-Thailandia: oltre 8000 italiani al sicuro, rassicura la Farnesina

Nessuna criticità per gli italiani in Myanmar e Thailandia, rassicura la Farnesina

Situazione sotto controllo per i connazionali in Sud-Est Asiatico. L'Unità di Crisi della Farnesina ha diramato un comunicato stampa rassicurante in merito alla situazione degli italiani presenti in Myanmar e Thailandia, in seguito alle recenti tensioni geopolitiche nella zona. Sono stati inviati SMS ai connazionali registrati sull'app Viaggiare Sicuri per verificare la loro situazione. "Abbiamo potuto verificare che nessuno ha avuto difficoltà o ha incontrato situazioni critiche", si legge nel comunicato.

Secondo le informazioni raccolte dalla Farnesina, più di 8000 italiani si trovano attualmente in Myanmar e Thailandia. L'Unità di Crisi ha sottolineato che i principali aeroporti delle due nazioni sono aperti e operativi, garantendo la possibilità di eventuali rientri a chi lo desiderasse. La Farnesina continua comunque a monitorare attentamente l'evolversi della situazione e a fornire assistenza consolare ai connazionali che ne facciano richiesta.

La tempestiva comunicazione tramite SMS, grazie all'utilizzo dell'app Viaggiare Sicuri, si è dimostrata uno strumento efficace per ottenere un quadro preciso della situazione in tempo reale. Questo sistema permette al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale di raggiungere direttamente i cittadini italiani all'estero, garantendo una risposta rapida ed efficiente in caso di necessità. Si raccomanda a tutti i cittadini italiani che si trovano all'estero di registrarsi sull'app Viaggiare Sicuri per poter beneficiare di questo servizio di allerta e assistenza.

La Farnesina invita inoltre i cittadini italiani in viaggio o che intendono recarsi in Myanmar e Thailandia a consultare regolarmente il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali.

La tempestività e l'efficacia della risposta del Ministero dimostrano l'impegno costante nella tutela dei cittadini italiani all'estero, anche in contesti internazionali complessi. L'utilizzo di strumenti tecnologici come l'app Viaggiare Sicuri si rivela fondamentale per garantire una comunicazione rapida ed efficace in situazioni di emergenza.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: https://www.esteri.it/ e scaricare l'app Viaggiare Sicuri disponibile su tutti gli store online.

(28-03-2025 17:04)