Myanmar: terremoto, numerosi feriti

Stato di emergenza a Naypyidaw e Mandalay: forte terremoto in Myanmar, numerosi feriti
Un violento terremoto ha colpito oggi il Myanmar, causando gravi danni nelle principali città di Naypyidaw, la capitale, e Mandalay, la seconda città più grande del paese. Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza, mobilitando squadre di soccorso per fronteggiare la situazione di emergenza. Secondo le prime informazioni, il sisma, di magnitudo ancora da confermare definitivamente, ha provocato un numero elevato di feriti, con molti ospedali che stanno lavorando a pieno regime per gestire l'afflusso di pazienti.
Le immagini diffuse sui social media mostrano edifici danneggiati, con crepe nei muri e crolli parziali. Testimonianze raccolte sul posto parlano di panico e confusione tra la popolazione, che è stata costretta ad abbandonare le proprie abitazioni. La paura è palpabile, con molti cittadini che temono nuove scosse di assestamento.
Il governo del Myanmar ha lanciato un appello alla comunità internazionale per chiedere aiuti umanitari, compresi medicinali, attrezzature mediche e personale specializzato. Le operazioni di soccorso sono in corso, ma la situazione resta critica, soprattutto a causa delle difficoltà logistiche e delle infrastrutture danneggiate dal sisma. Le comunicazioni sono state parzialmente interrotte in alcune zone, rendendo ancora più difficili gli interventi di soccorso e le valutazioni dei danni.
Le autorità stanno lavorando senza sosta per valutare l'entità dei danni e fornire assistenza alle persone colpite. Il bilancio definitivo dei feriti e dei danni è ancora in via di definizione. Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore dalle agenzie di protezione civile e dai centri di coordinamento delle operazioni di soccorso.
La Croce Rossa internazionale ha già espresso la sua solidarietà e ha dichiarato di essere pronta ad intervenire per fornire assistenza alla popolazione colpita. Organizzazioni umanitarie internazionali stanno monitorando costantemente la situazione e si preparano a fornire aiuto non appena possibile. La situazione rimane delicata e richiede un monitoraggio costante.
Aggiornamenti in tempo reale sono disponibili sul sito del governo birmano e su quelli delle organizzazioni umanitarie internazionali attive nella zona.
(