Grillo: crescita M5S nonostante attacchi di Meloni e Calenda

Grillo: crescita M5S nonostante attacchi di Meloni e Calenda

Conte replica alle accuse: "Insulti da destra, medaglie per il M5S"

Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, ha risposto con fermezza alle critiche piovute dal congresso di Azione. Le parole di Carlo Calenda e Giorgia Meloni, definite dal leader pentastellato come "insulti", sono state liquidate come insignificanti, anzi, trasformate in un simbolo di crescita per il suo movimento. "Sono medaglie al valore", ha dichiarato Conte, mostrando una certa dose di ironia di fronte alle accuse che gli sono state rivolte.

Durante un'affollata conferenza stampa, Conte ha ribadito la solidità del M5S, sottolineando l'aumento di consensi rilevato nei recenti sondaggi. "Nonostante il fango gettato addosso al Movimento, nonostante le campagne denigratorie", ha affermato il leader pentastellato, "il M5S continua a crescere". Ha poi puntato il dito contro la destra e il centro, accusandoli di una strategia di delegittimazione volta a nascondere le proprie difficoltà. "Si attaccano a noi perché sanno che la nostra forza sta nella rappresentanza delle istanze popolari, delle esigenze dei cittadini", ha aggiunto.

Le dichiarazioni di Conte arrivano in un momento di forte tensione politica. La coalizione di governo sta affrontando diverse criticità e il M5S, pur facendo parte della maggioranza, non manca di esprimere le proprie posizioni critiche su alcune scelte governative. Le dichiarazioni di Calenda e Meloni, probabilmente mirate a indebolire il Movimento, sembrano aver avuto invece l'effetto contrario, rafforzando la coesione interna al M5S e alimentando la sua narrativa di vittima di una crociata mediatica.

L'analisi dei sondaggi, seppur ancora frammentaria, sembra confermare le parole di Conte, con un leggero aumento del consenso per il M5S. Resta da vedere se questa tendenza si consoliderà, oppure se si rivelerà un semplice effetto collaterale delle critiche ricevute. La sfida per il Movimento 5 Stelle, in ogni caso, resta quella di tradurre la ritrovata visibilità in risultati concreti sul campo e in proposte politiche efficaci per il paese. Agi ha riportato le dichiarazioni del Presidente Conte. La sfida per i prossimi mesi sarà quella di confermare questa tendenza alla crescita.

L'uscita di Conte, dunque, si inserisce in un contesto politico complesso e dinamico, con il M5S pronto a sfruttare anche le critiche più aggressive per rafforzare la propria immagine e la propria base elettorale. La propaganda negativa, secondo Conte, non ha avuto l'effetto sperato. Il tempo dirà se il leader del Movimento 5 Stelle abbia ragione.

(29-03-2025 15:50)