Ecco un titolo alternativo: **"Svolta filo-USA di Meloni: endorsement a Vance e critiche all'UE. Schlein la accusa di atlantismo estremo."**

```html
Meloni al Financial Times: Nessun Aut Aut tra USA ed Europa, Scoppia la Polemica
La Presidente del Consiglio, in un'intervista rilasciata al Financial Times, ha categoricamente respinto l'idea che l'Italia si trovi di fronte a una scelta obbligata tra gli Stati Uniti e l'Europa. La premier ha definito tale prospettiva "infantile" e "superficiale", sottolineando come gli interessi nazionali italiani non debbano essere considerati in termini di esclusività rispetto ai propri alleati tradizionali. Il suo ragionamento, però, ha scatenato un acceso dibattito politico in Italia.
La parte più controversa dell'intervista riguarda un'affermazione in cui, secondo quanto riportato dal quotidiano britannico, Meloni avrebbe espresso un'opinione convergente con quella di JD Vance, senatore statunitense vicino a Donald Trump, secondo cui "l'Europa si è persa". Questo passaggio ha immediatamente sollevato un polverone, con le opposizioni che accusano la Presidente del Consiglio di allinearsi a posizioni isolazioniste e anti-europeiste.
Elly Schlein, leader del Partito Democratico, ha prontamente replicato, affermando: "Meloni sta con Trump e Musk". L'accusa è di privilegiare un asse con figure controverse della politica americana, a discapito della tradizionale vocazione europeista dell'Italia. Anche da Alleanza Verdi e Sinistra sono arrivate critiche feroci, accusando Meloni di minare il ruolo dell'Italia nel contesto europeo.
Un altro punto delicato affrontato nell'intervista riguarda la questione ucraina. Interrogata sulla possibilità di un rafforzamento del sostegno militare a Kiev, la Presidente del Consiglio avrebbe espresso preoccupazione per il fatto che Mosca "potrebbe vederla più come una minaccia". Questa cautela interpretata da molti come un timore di irritare il Cremlino, ha generato ulteriori polemiche, alimentando i dubbi sulla reale posizione dell'Italia nel conflitto.
La presa di posizione al Financial Times ha innescato una forte reazione da parte del panorama politico italiano. La polemica è destinata a infiammare il dibattito politico nelle prossime settimane, in un contesto internazionale già segnato da forti tensioni.
```(