Ecco un titolo riformulato: **Trump sui dazi: "Negoziati aperti, ma il 2 aprile si parte comunque"**

Ecco un titolo riformulato:

**Trump sui dazi: "Negoziati aperti, ma il 2 aprile si parte comunque"**

```html

Tensioni Commerciali: Spiragli di Dialogo, ma Wall Street Trema

A bordo dell'Air Force One, in volo verso una destinazione non specificata, il Presidente degli Stati Uniti ha rilasciato dichiarazioni che hanno scosso i mercati globali.

"Sono in corso trattative," ha affermato, riferendosi a colloqui con partner commerciali chiave. "Pronti anche quelli su prodotti farmaceutici." Un'apertura che sembrava promettere una distensione, ma che è stata immediatamente smorzata da un'affermazione successiva.

A Wall Street, l'ottimismo è durato lo spazio di un sospiro. La borsa ha vissuto un'altra giornata di forte ribasso, con operatori spaventati dalla minaccia incombente di nuovi dazi.

"Dazi? Disponibili a trattare ma intanto il 2 aprile scatteranno," ha avvertito il Presidente, ponendo una data limite che ha gettato ulteriore incertezza sul futuro delle relazioni commerciali. L'affermazione ha innescato un'ondata di vendite, con titoli tecnologici e industriali a guidare il declino.

Analisti finanziari si interrogano sulla strategia del Presidente: un approccio negoziale duro, volto a ottenere concessioni, o un reale rischio di escalation protezionistica? La risposta, al momento, resta sospesa tra le nuvole dell'Air Force One e le reazioni nervose dei mercati finanziari. Resta da vedere se il 2 aprile sarà una data da ricordare in positivo o un giorno da dimenticare.

Aggiornamenti seguiranno.

```

(29-03-2025 04:11)