Dazi USA: Trump conferma l'aumento del 2 aprile, ma apre al dialogo

Trump: Nuove trattative in corso, anche su farmaci. Ma Wall Street trema
Un annuncio a sorpresa dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, direttamente dall'Air Force One: sono in corso trattative con la Cina, e queste comprendono anche il settore farmaceutico. "Pronti anche quelli su prodotti farmaceutici", ha affermato Trump parlando con la stampa, lasciando intendere un'apertura a un accordo più ampio del previsto.
La dichiarazione, però, non ha placato l'ansia a Wall Street, dove si è vissuta un'altra giornata di forti perdite, definita da molti analisti come un "venerdì nero". L'incertezza sulle tempistiche e sulla portata di un eventuale accordo commerciale continua a pesare sul mercato azionario americano. Le parole del Presidente, pur allusive a un possibile compromesso, non hanno dissipato i timori legati ai dazi.
Trump ha ribadito la sua posizione sui dazi, dichiarando: "Disponibili a trattare ma intanto il 2 aprile scatteranno". Questa affermazione sembra confermare l'intenzione di procedere con l'aumento delle tariffe sulle merci cinesi, nonostante le trattative in corso. L'ambiguità del messaggio presidenziale ha contribuito all'agitazione dei mercati, lasciando gli investitori in una situazione di estrema incertezza.
La situazione rimane dunque complessa e piena di incognite. L'apertura di Trump al dialogo sul settore farmaceutico rappresenta un elemento potenzialmente positivo, ma la minaccia dei dazi, che potrebbe avere un impatto significativo sull'economia globale, mantiene alta la tensione. Gli analisti stanno monitorando attentamente gli sviluppi, cercando di decifrare i segnali contrastanti provenienti dall'amministrazione americana e di prevedere le conseguenze di questa delicata partita commerciale.
L'incertezza riguardo al futuro delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina continua a dominare il panorama economico globale. La capacità di entrambe le parti di raggiungere un accordo soddisfacente, prima dell'entrata in vigore dei nuovi dazi, rimane un interrogativo cruciale per i mercati finanziari e per l'economia mondiale. Il mondo aspetta con il fiato sospeso gli sviluppi delle trattative.
Seguiremo gli eventi in diretta e aggiorneremo costantemente con ulteriori dettagli man mano che saranno disponibili. Rimanete sintonizzati per gli ultimi aggiornamenti sulla situazione.
(