Il furto del Solario: una "Madonna con Bambino" scomparsa nel 1973

Il furto del Solario: una "Madonna con Bambino" scomparsa nel 1973

Mistero risolto? Ritrovata a Londra la "Madonna con Bambino" rubata a Belluno

Un colpo di scena a distanza di cinquant'anni: un dipinto del Cinquecento, la "Madonna con Bambino" di Antonio Solario, rubato dal museo civico di Belluno nel 1973, è riemerso inaspettatamente in Gran Bretagna. La notizia, riportata da diverse testate giornalistiche internazionali, ha riacceso i riflettori su un caso irrisolto che sembrava ormai relegato agli annali della storia dell'arte. Il quadro, di pregevole fattura e di inestimabile valore storico-culturale, è stato ritrovato presso una residenza privata in territorio britannico.

La proprietaria, una signora di cui per ora non sono state rese note le generalità, si è rifiutata di rilasciare dichiarazioni e, soprattutto, di collaborare alla restituzione dell'opera all'Italia. Questa posizione ha immediatamente innescato una complessa battaglia legale, con le autorità italiane che si stanno adoperando per avviare le procedure di recupero del bene culturale. La Farnesina, tramite il suo ufficio per i Beni Culturali, è in contatto con le autorità britanniche per definire le modalità di rimpatrio. La vicenda si prospetta complessa, visto il silenzio della signora in possesso del quadro.

L'importanza del ritrovamento è indiscutibile. La "Madonna con Bambino" di Solario rappresenta un tassello importante del patrimonio artistico italiano, e la sua restituzione sarebbe un significativo successo nella lotta al traffico illegale di opere d'arte. Si tratta di un dipinto di grande pregio artistico, un esempio significativo della pittura lombarda del Rinascimento. La sua scomparsa aveva lasciato un vuoto incolmabile nelle collezioni del museo bellunese, e la sua ricomparsa, seppur in circostanze tutt'altro che semplici, rappresenta una speranza di ricongiungimento con la sua storia e la sua collocazione originaria.

Il Ministero della Cultura italiano sta seguendo con attenzione l'evolversi della situazione, impegnato a garantire il rientro dell'opera in Italia. La lunga strada per la restituzione richiederà collaborazione internazionale e, soprattutto, la risoluzione della controversia con la proprietaria britannica. Le prossime settimane saranno decisive per capire se il dipinto potrà finalmente tornare a Belluno, a occupare il suo posto legittimo nel museo da cui fu sottratto cinquant'anni fa.

La vicenda, carica di suspense, tiene con il fiato sospeso il mondo dell'arte e gli appassionati di storia. L'esito della battaglia legale in corso determinerà non solo il destino della "Madonna con Bambino", ma anche un importante precedente per future controversie simili, dimostrando l'importanza della collaborazione internazionale nella protezione e nella restituzione dei beni culturali.

(29-03-2025 12:18)