Terremoto a Bangkok: panico nelle strade (video)

Panico a Bangkok: Forte scossa di terremoto scatena la fuga di massa
Centinaia di persone sono fuggite terrorizzate dagli edifici del centro di Bangkok dopo una potente scossa di terremoto che ha fatto tremare la città nel pomeriggio. Video amatoriali pubblicati sui social media mostrano scene di panico: folle di persone in corsa lungo le strade, urla e grida di spavento, mentre edifici e negozi venivano evacuati in fretta e furia. La situazione, per quanto drammatica nell'immediatezza, sembra essersi stabilizzata senza gravi conseguenze, ma l'incredulità e la paura rimangono palpabili.
Secondo le testimonianze raccolte sul posto, la scossa è stata avvertita in modo intenso per diversi secondi, causando un'immediata reazione di panico tra la popolazione. Molti hanno descritto un forte boato precedere le vibrazioni, inducendoli a lasciare immediatamente gli edifici. Le strade si sono rapidamente riempite di persone in fuga, creando scene di caos e confusione. "Ho sentito il pavimento tremare sotto i miei piedi," ha raccontato un testimone oculare, "è stato terribile, ho pensato che l'edificio stesse crollando." Altri hanno riferito di aver visto oggetti cadere dagli scaffali dei negozi, aumentando ulteriormente il senso di pericolo.
Al momento non si hanno notizie di feriti gravi o danni strutturali significativi agli edifici. Le autorità thailandesi stanno ancora valutando la magnitudo esatta del sisma e la sua epicentro. È probabile che nelle prossime ore vengano diffuse ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla situazione. La rapidità con cui la popolazione ha reagito alla scossa, anche se ha causato momenti di panico, ha dimostrato una certa preparazione a fronteggiare eventi di questo tipo. La prontezza nell'evacuazione degli edifici, infatti, ha probabilmente contribuito a evitare conseguenze più gravi.
È importante rimanere aggiornati sulle comunicazioni ufficiali delle autorità thailandesi per avere informazioni precise e affidabili sull'accaduto. Seguire i canali di informazione ufficiali è fondamentale per evitare la diffusione di notizie false o allarmistiche. Il sito del USGS (United States Geological Survey) fornisce informazioni dettagliate sui terremoti in tutto il mondo, tra cui eventuali aggiornamenti su questo evento.
La paura e il panico sono stati i protagonisti di questo pomeriggio a Bangkok, ma la reazione tempestiva della popolazione e l'assenza, al momento, di gravi danni, offrono un piccolo spiraglio di ottimismo.
(