Sottomarino russo "Perm", armato di missili ipersonici, varato alla presenza di Putin

Sottomarino russo "Perm", armato di missili ipersonici, varato alla presenza di Putin

Russia: Putin autorizza il lancio del Perm, sottomarino ipersonico armato Zircon

Il presidente russo Vladimir Putin ha dato oggi il via libera al varo del Perm, un nuovo sottomarino d'attacco a propulsione nucleare. Si tratta di un evento di grande rilevanza strategica per la Marina russa, poiché il Perm è destinato a diventare il primo vettore operativo dei missili da crociera ipersonici Zircon. La cerimonia, tenutasi nel cantiere navale di Severodvinsk, è stata seguita con grande attenzione dagli osservatori internazionali, in quanto segna un ulteriore passo avanti nella corsa agli armamenti a livello globale.

Putin, presente di persona al cantiere navale, ha elogiato il lavoro svolto dagli ingegneri e dai tecnici russi, sottolineando l'importanza del Perm per la sicurezza nazionale. Le immagini diffuse dai media russi mostrano il presidente osservare attentamente il sottomarino prima del suo varo. La notizia del lancio è stata accolta con grande soddisfazione dal Ministero della Difesa russo, che ha definito il Perm "un'arma formidabile capace di garantire la sicurezza della Federazione Russa".

Il missile ipersonico Zircon, imbarcato sul Perm, è caratterizzato da una velocità estremamente elevata e da una capacità di manovra che lo rendono difficile da intercettare dai sistemi di difesa antimissile esistenti. Questa nuova tecnologia rappresenta una sfida significativa per le potenze occidentali, che stanno investendo ingenti risorse nello sviluppo di contromisure. L'impiego del Perm e dei suoi missili Zircon potrebbe alterare significativamente l'equilibrio strategico globale e portare a una nuova fase della corsa agli armamenti.

L'evento di oggi sottolinea la determinazione della Russia a modernizzare la sua flotta e a rafforzare la sua posizione geopolitica. Il varo del Perm non è solo un traguardo tecnologico, ma anche un messaggio politico forte rivolto al mondo. Le implicazioni di questo lancio saranno oggetto di analisi e dibattito a lungo, con esperti militari e analisti politici che cercheranno di valutare pienamente le conseguenze di questa significativa evoluzione nel panorama della sicurezza internazionale.
Ulteriori dettagli sul programma di sviluppo e sulle capacità operative del sottomarino Perm sono attesi nelle prossime settimane. Le dichiarazioni ufficiali da parte del governo russo e le analisi indipendenti saranno cruciali per comprendere appieno le implicazioni di questo significativo evento.

(28-03-2025 08:09)