Mattarella chiede all'Ue una rapida decisione sulla Difesa

Mattarella chiede all

Mattarella: Nuove minacce dallo Spazio, l'Ue decida presto sulla Difesa

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un allarme sulla crescente militarizzazione dello spazio, sottolineando la necessità di una risposta europea coordinata e tempestiva.

Durante un recente intervento pubblico, il Capo dello Stato ha evidenziato come l'uso strategico dello spazio stia generando nuove e complesse minacce alla sicurezza, richiedendo un'azione decisa da parte dell'Unione Europea. Mattarella ha sottolineato l'urgenza di una posizione comune e forte, capace di affrontare le sfide poste dalla competizione sempre più intensa tra le potenze mondiali in questo ambito.

"Non possiamo permetterci di rimanere passivi di fronte a questa nuova frontiera della competizione strategica" ha affermato il Presidente, richiamando l'attenzione sulla necessità di sviluppare una capacità di difesa spaziale europea, in grado di proteggere le infrastrutture critiche e garantire la sicurezza dei cittadini. L'appello di Mattarella si inserisce in un contesto internazionale caratterizzato da una crescente militarizzazione dello spazio, con diversi paesi che stanno investendo ingenti risorse nello sviluppo di armi e tecnologie spaziali.

Il Presidente ha inoltre ribadito l'importanza di una maggiore cooperazione tra gli Stati membri dell'Ue in materia di difesa, auspicando una scelta rapida e definitiva sulla creazione di una forza di difesa comune. Una decisione in tal senso, ha spiegato Mattarella, sarebbe fondamentale non solo per affrontare le minacce provenienti dallo spazio, ma anche per garantire la sicurezza e la stabilità dell'intero continente.

La posizione di Mattarella si qualifica come un appello urgente alla Commissione Europea e ai governi degli Stati membri. La necessità di una risposta unitaria e incisiva alle sfide poste dalla militarizzazione dello spazio è ormai evidente. L'auspicio è che le parole del Presidente trovino presto un concreto seguito in termini di politiche e azioni concrete a livello europeo, per garantire la sicurezza dello spazio e la pace nel mondo. La sfida è complessa, ma la necessità di una risposta coordinata è innegabile, come ha sottolineato con forza il Presidente della Repubblica.

La questione è di cruciale importanza per il futuro della sicurezza europea e globale. L'auspicio è che l'Unione Europea riesca a rispondere in modo adeguato alle sollecitazioni del Capo dello Stato, operando in modo unitario e deciso per rafforzare la propria posizione nel settore spaziale e proteggere i propri interessi strategici. Il tempo per agire è adesso.

(27-03-2025 19:49)