Kharkiv colpita da droni russi: nove feriti

Kharkiv colpita da droni russi: nove feriti

Kharkiv sotto attacco: dodici raid di droni russi, nove feriti

Kharkiv è stata nuovamente colpita da un violento attacco russo. Il sindaco Ihor Terekhov ha confermato che almeno dodici droni si sono abbattuti sulla città, provocando nove feriti. L'attacco, avvenuto nel corso della giornata, ha seminato il panico tra la popolazione e causato danni significativi a infrastrutture e abitazioni.

"La situazione è drammatica", ha dichiarato Terekhov in una breve intervista rilasciata ai media locali. "Stiamo lavorando senza sosta per soccorrere i feriti e valutare l'entità dei danni. I nostri servizi di emergenza sono in azione per ripristinare la normalità, ma la situazione rimane critica".

Secondo le prime testimonianze, i droni avrebbero colpito diversi quartieri della città, concentrando gli attacchi su obiettivi civili. Alcune immagini diffuse sui social media mostrano scene di distruzione e fumo che si alza da diversi punti della città. Le autorità locali hanno invitato i cittadini a rimanere nelle proprie abitazioni e a seguire le indicazioni delle forze di sicurezza.

Questo ennesimo attacco evidenzia la pericolosità della situazione a Kharkiv, città che negli ultimi mesi è stata ripetutamente bersagliata dalle forze russe. Nonostante gli sforzi delle forze di difesa ucraine, gli attacchi aerei russi rimangono una minaccia costante per la popolazione civile.

La comunità internazionale condanna con fermezza questi atti di violenza e chiede la cessazione immediata delle ostilità. L'assistenza umanitaria e il sostegno alle popolazioni colpite sono di fondamentale importanza in questa fase di emergenza.

Le autorità ucraine stanno ancora raccogliendo informazioni dettagliate sull'attacco e sulle sue conseguenze, fornendo aggiornamenti costanti alla popolazione. È fondamentale seguire le fonti ufficiali per avere informazioni precise e attendibili su quanto sta accadendo a Kharkiv. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

Seguite gli aggiornamenti su siti di informazione internazionali affidabili, come ad esempio UNIAN per rimanere informati sulla situazione.

(27-03-2025 07:31)