Governo sudanese riprende il controllo dell'aeroporto di Khartoum

Governo sudanese riprende il controllo dell

Sudan: L'esercito riconquista l'aeroporto di Khartoum, in fuga i paramilitari della RSF

L'esercito sudanese ha annunciato la riconquista dell'aeroporto internazionale di Khartoum, precedentemente sotto il controllo dei paramilitari della Forza di Supporto Rapido (RSF) da due anni.

Questa importante vittoria rappresenta un significativo passo avanti nella lotta per il controllo della capitale, teatro di violenti scontri tra l'esercito regolare e la RSF.

Secondo fonti militari, i paramilitari si stanno ritirando da diversi quartieri di Khartoum, lasciando spazio all'avanzata delle forze governative. La ritirata sembra essere una conseguenza delle intense operazioni militari degli ultimi giorni, che hanno portato a pesanti perdite per la RSF.

"L'aeroporto internazionale di Khartoum è ora sotto il nostro completo controllo," ha dichiarato un portavoce dell'esercito in una conferenza stampa trasmessa in diretta televisiva. "Le nostre truppe stanno continuando ad avanzare e a ripulire la città dai miliziani della RSF".

La riconquista dell'aeroporto è di fondamentale importanza per l'esercito sudanese, in quanto rappresenta un nodo strategico cruciale per il rifornimento di truppe e materiali. Il controllo dell'aeroporto consentirà inoltre di riaprire le rotte aeree internazionali, attualmente interrotte a causa del conflitto.

La situazione sul terreno rimane tuttavia complessa e volatile. Si registrano ancora scontri sparsi in diverse aree della città e permangono forti tensioni. La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, sollecitando un immediato cessate il fuoco e l'avvio di un dialogo per una soluzione politica duratura alla crisi sudanese.

La liberazione dell'aeroporto potrebbe rappresentare un punto di svolta nella guerra, ma la strada verso la pace è ancora lunga e irta di difficoltà. È fondamentale che la comunità internazionale continui a fornire supporto umanitario alla popolazione civile, duramente colpita dagli scontri.

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili.

Per approfondire la situazione umanitaria nel Sudan, si consiglia di visitare il sito web dell'ONU: https://www.un.org/

(26-03-2025 11:39)