Zelensky: L'Europa metta in mostra la propria forza difensiva

A Parigi per il vertice dei "Volenterosi" - Zelensky: Europa dimostri sa difendersi
Parigi, 21 Giugno 2024 - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Parigi per partecipare al vertice dei paesi "volenterosi", un incontro dedicato al sostegno all'Ucraina nel conflitto con la Russia. L'atmosfera è tesa, carica di aspettative e di una forte dose di incertezza sul futuro del sostegno occidentale a Kiev.Zelensky, nel corso di una breve dichiarazione ai giornalisti prima dell'inizio dei lavori, ha lanciato un appello accorato all'Europa: "L'Europa deve dimostrare di sapersi difendere, non solo con le parole ma con i fatti". Ha sottolineato l'importanza di un sostegno militare continuo e consistente, evidenziando la necessità di accelerare le forniture di armi e munizioni.
"Non si tratta solo di aiutare l'Ucraina," ha aggiunto con fermezza Zelensky, "ma di difendere i principi fondamentali della sicurezza e della sovranità in Europa. Se l'Ucraina cade, la prossima sarà un'altra nazione. Dobbiamo costruire una forte difesa collettiva."
Il vertice, al quale partecipano i rappresentanti di numerosi paesi, si concentra su diversi punti cruciali: l'ulteriore assistenza militare all'Ucraina, la ricostruzione post-bellica e il sostegno economico a lungo termine. Le discussioni si preannunciano lunghe e complesse, con le diverse nazioni che devono trovare un punto di incontro tra le proprie priorità nazionali e la necessità di un'azione coordinata e decisa.
L'attenzione è alta anche sull'impegno finanziario dei paesi partecipanti. Le promesse di aiuto sono state numerose, ma la loro effettiva concretizzazione è ancora in parte da verificare. L'Ucraina necessita di ingenti risorse per far fronte alle esigenze immediate e per avviare un processo di ricostruzione che si prospetta lungo e costoso.
Le dichiarazioni conclusive del vertice sono attese per la serata. Si attende con ansia di sapere quali saranno gli impegni concreti assunti dai paesi partecipanti e se si riuscirà a dare una risposta adeguata alle richieste pressanti del presidente Zelensky. Il futuro dell'Ucraina e, in larga misura, la stabilità del continente europeo, dipendono in gran parte dall'esito di questo incontro. La presenza stessa di Zelensky, a testimonianza della gravità della situazione e del suo incessante appello all'unità occidentale, conferma l'importanza strategica di questo vertice.
(