**Lavoro, ma non basta: aumenta la precarietà economica.**

**Lavoro, ma non basta: aumenta la precarietà economica.**

```html

**Allarme Istat: Povertà Lavorativa in Aumento, Colpiti Soprattutto Stranieri e Famiglie Numerose**

Roma, [Data Odierna] - L'Istat ha lanciato un allarme preoccupante riguardo alla crescente incidenza della povertà lavorativa in Italia. Un fenomeno che, secondo gli ultimi dati, colpisce in modo sproporzionato i lavoratori stranieri e le famiglie con un numero elevato di figli.

L'istituto di statistica evidenzia come, nonostante un'apparente ripresa economica, un numero sempre maggiore di persone, pur avendo un impiego, non riesca a superare la soglia di povertà. La precarizzazione del lavoro, i bassi salari e l'aumento del costo della vita sono tra i fattori principali che contribuiscono a questa situazione.

In particolare, i lavoratori stranieri si trovano spesso ad affrontare condizioni lavorative più difficili, con contratti meno tutelanti e salari inferiori rispetto ai colleghi italiani. Questa vulnerabilità li rende particolarmente esposti al rischio di povertà, anche quando sono occupati.

BR

Un altro dato allarmante riguarda le famiglie numerose. L'Istat sottolinea come il numero di figli a carico incida significativamente sul rischio di povertà. Le spese per l'istruzione, la salute e l'alimentazione, unite spesso a salari stagnanti, rendono difficile per queste famiglie raggiungere un tenore di vita dignitoso.

L'Istat raccomanda l'implementazione di politiche mirate a sostegno delle famiglie vulnerabili e a contrasto del lavoro precario, con particolare attenzione alla regolarizzazione dei lavoratori stranieri e all'aumento dei salari minimi.

BR

Per ulteriori dettagli sui dati Istat, si rimanda al sito ufficiale dell'Istat.

Sarà fondamentale monitorare attentamente l'evoluzione di questo fenomeno e adottare misure efficaci per garantire a tutti i lavoratori e alle loro famiglie un futuro più sicuro e dignitoso.

```

(26-03-2025 11:16)