Mattino Cinque resiste, ma cede terreno: ascolti tv a confronto con Merlino. Oltre un milione a mezzogiorno, sci in chiaro scuro.

Mattino Cinque resiste, ma cede terreno: ascolti tv a confronto con Merlino.  Oltre un milione a mezzogiorno, sci in chiaro scuro.

La Vita in Diretta resiste: Matano batte Merlino, ma gli ascolti calano

La sfida del pomeriggio televisivo continua a tenere banco, con una battaglia serrata tra La Vita in Diretta e Pomeriggio Cinque. Sebbene gli ascolti di entrambi i programmi abbiano subito un calo, Alberto Matano riesce ancora a mantenere la sua posizione di vantaggio su Barbara d'Urso. I dati Auditel di questa settimana mostrano una flessione per entrambi i talk show, ma La Vita in Diretta si conferma leader della fascia oraria, pur con un margine ridotto rispetto al passato.

L'analisi degli ascolti evidenzia una leggera contrazione per Matano, che tuttavia riesce ancora a superare il milione di telespettatori nella fascia oraria del primo pomeriggio. La sua capacità di affrontare temi di attualità e di intrattenere il pubblico, sembra essere un fattore chiave del suo successo, nonostante la concorrenza agguerrita di Merlino. La presenza di servizi approfonditi e di ospiti qualificati contribuisce a mantenere alto l'interesse del pubblico, anche se si registra un rallentamento generale nel gradimento complessivo.

Anche la striscia quotidiana di Amici registra un rallentamento negli ascolti, confermando un trend generale di flessione per molti programmi nel palinsesto pomeridiano. La competizione è sempre più serrata e la fidelizzazione del pubblico si dimostra un'impresa sempre più difficile per le reti televisive. Nonostante ciò, la trasmissione di Maria De Filippi mantiene una solida base di telespettatori.

Un vero flop, invece, è stato registrato dagli ascolti relativi alla trasmissione dedicata allo sci femminile. Le gare trasmesse hanno registrato un numero di spettatori decisamente inferiore alle aspettative, indicando forse una minore attenzione del pubblico per questo sport rispetto ad altre discipline. Il dato rappresenta un campanello d'allarme per le emittenti che puntano su questo tipo di eventi.

In definitiva, il panorama televisivo del pomeriggio si conferma dinamico e competitivo. Mentre Matano resiste alla pressione di Merlino, la sfida per conquistare l'attenzione del pubblico rimane aperta, con le reti televisive che cercano costantemente nuove formule per attrarre e fidelizzare gli spettatori. L'analisi degli ascolti fornirà, nelle prossime settimane, nuovi spunti per capire l'evoluzione di questo scenario.

(26-03-2025 09:49)