Roma: Comune vince battaglia sulle concessioni balneari, via ai nuovi bandi

Roma: Comune vince battaglia sulle concessioni balneari, via ai nuovi bandi

Roma: Vittoria del Comune contro i balneari, Zevi: "Fine alle proroghe infinite"

Roma si prepara a una nuova era per le sue spiagge. Dopo una lunga battaglia legale, il Comune di Roma ha ottenuto una vittoria decisiva contro alcuni gestori degli stabilimenti balneari, mettendo fine a un sistema di proroghe infinite e aprendo la strada a nuovi bandi di gara. L'assessore all'Urbanistica, Maurizio Zevi, ha espresso soddisfazione per l'esito, sottolineando la fermezza dell'amministrazione nel contrastare pratiche ritenute illegittime.

“Questa decisione rappresenta una risposta chiara e netta a chi, in queste ore, ha tentato di destabilizzare il litorale romano”, ha dichiarato Zevi. “Non ci siamo piegati alla logica delle proroghe infinite, né alle rendite di posizione. Abbiamo lavorato duramente per garantire trasparenza e legalità nella gestione del demanio marittimo, un bene prezioso per tutti i cittadini”.

La decisione del Comune apre le porte a un processo di rinnovamento degli stabilimenti balneari, con l'obiettivo di migliorare i servizi offerti e di garantire un accesso più equo al litorale. Il bando pubblico permetterà a nuovi operatori di presentare le proprie offerte, stimolando la competizione e l'innovazione nel settore. Si prevede un'ampia partecipazione, con la speranza di vedere sorgere strutture moderne e all'avanguardia, capaci di valorizzare al meglio le risorse naturali del territorio.

Zevi ha inoltre ribadito l'impegno dell'amministrazione a tutelare l'ambiente e a promuovere la sostenibilità negli stabilimenti balneari. “Il nostro obiettivo è quello di coniugare lo sviluppo economico con la salvaguardia dell'ecosistema costiero”, ha aggiunto l'assessore. “I nuovi bandi prevedranno criteri stringenti in materia di impatto ambientale, garantendo il rispetto delle normative vigenti e la protezione della biodiversità”.

La vittoria del Comune rappresenta un segnale importante per la trasparenza e la legalità nella gestione del patrimonio pubblico. La fine delle proroghe infinite apre la strada a un futuro più equo e sostenibile per le spiagge di Roma, offrendo nuove opportunità per gli operatori e garantendo un accesso più democratico al mare per tutti i cittadini. Seguiremo con attenzione gli sviluppi e i risultati dei nuovi bandi.

Per maggiori informazioni sull'iniziativa, consultare il sito del Comune di Roma www.comune.roma.it

(26-03-2025 11:55)