Design Week: Esplosione dei prezzi degli affitti brevi a Milano e provincia

Design Week: Esplosione dei prezzi degli affitti brevi a Milano e provincia

Milano Design Week: Affitti Brevi alle Stelle, +199%!

Milano si conferma città da record durante la Design Week, ma non per i motivi che si auspicano. L'analisi di Abitare Co. rivela un'impennata clamorosa dei prezzi degli affitti brevi, con una media settimanale che raggiunge i 4.570 euro, un aumento del +199% rispetto ad una media probabilmente presa da un periodo di riferimento non specificato nel testo. Un vero e proprio boom che investe non solo il centro storico, ma anche l'hinterland milanese.

Brera si conferma la zona più esclusiva e, di conseguenza, la più cara: qui il costo medio giornaliero sfiora gli 880 euro, una cifra da capogiro che rende l'esperienza della Design Week accessibile solo a pochi privilegiati. Al polo opposto troviamo Isola, la zona meno "costosa" con una media settimanale di circa 3.200 euro, pur rimanendo un importo considerevole.

L'aumento vertiginoso dei prezzi non si limita al cuore pulsante della città. Anche l'hinterland milanese registra un'esplosione dei costi degli affitti brevi, un fenomeno che evidenzia la crescente domanda legata all'evento internazionale. Questa impennata solleva interrogativi sulla sostenibilità economica dell'evento per la maggior parte dei visitatori e pone in luce la necessità di una riflessione sulle politiche abitative e turistiche della città.

La ricerca di Abitare Co. offre uno spaccato impietoso della situazione, mettendo in luce le difficoltà di accesso alla città per chi non dispone di un budget elevato. La Design Week, pur rappresentando un momento di grande importanza per l'economia e la cultura milanesi, rischia di trasformarsi in un evento esclusivo, accessibile solo a una nicchia di partecipanti. La sfida per il futuro è quella di trovare un equilibrio tra l'attrattività turistica e la necessità di rendere l'evento accessibile a un pubblico più ampio.

Per un'analisi più dettagliata dei dati e una mappa interattiva dei prezzi, vi invitiamo a visitare il sito di Abitare. L'articolo originale è disponibile su Affaritaliani.it

Si raccomanda di verificare le informazioni presso le fonti ufficiali.

(26-03-2025 10:15)