Dazai Ue: Mattarella condanna, "Inaccettabili, colpiscono il nostro agroalimentare"

Dazai Ue: Mattarella condanna, "Inaccettabili, colpiscono il nostro agroalimentare"

Mattarella: "I dazi penalizzano l'eccellenza agroalimentare italiana"

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un duro monito contro le politiche protezionistiche durante la cerimonia di inaugurazione del Villaggio "Agricoltura è", in occasione dell'anniversario della firma dei Trattati di Roma. L'evento, svoltosi a Roma, ha visto la partecipazione di numerose autorità e rappresentanti del settore agroalimentare.

"I mercati contrapposti mettono in pericolo la fiducia tra i Paesi", ha affermato Mattarella, sottolineando la necessità di una maggiore collaborazione internazionale per garantire la sicurezza alimentare e promuovere uno sviluppo sostenibile. Il Presidente ha puntato il dito contro le barriere commerciali e i dazi doganali, definendoli "inaccettabili" per l'Italia.

"Queste politiche penalizzano i prodotti di eccellenza del nostro Paese," ha proseguito Mattarella, evidenziando il ruolo cruciale dell'agricoltura italiana nell'economia nazionale e nella promozione del Made in Italy nel mondo. Il settore agroalimentare, ha ricordato, rappresenta un vanto per l'Italia, un settore ricco di tradizioni e innovazione, che merita di essere tutelato e sostenuto a livello internazionale.

L'intervento del Presidente si inserisce in un contesto di crescente tensione commerciale a livello globale. La guerra in Ucraina e le conseguenti crisi energetiche ed alimentari hanno ulteriormente esacerbato le difficoltà, mettendo a dura prova la capacità di cooperazione internazionale. Mattarella ha ribadito l'importanza di un'azione congiunta per affrontare le sfide globali, promuovendo un sistema commerciale più equo e trasparente.

Durante la cerimonia, il Presidente ha avuto modo di visitare il Villaggio "Agricoltura è", un'iniziativa che mira a celebrare il settore agroalimentare italiano e a promuovere la sostenibilità e l'innovazione nel settore. L'evento, ricco di stand e attività, ha offerto un'ampia panoramica delle eccellenze italiane, dalla produzione agricola alla trasformazione alimentare.

L'appello di Mattarella per una maggiore cooperazione internazionale e per la lotta contro il protezionismo trova ampio riscontro tra gli operatori del settore agroalimentare italiano, che da tempo lamentano le difficoltà imposte dai dazi e dalle barriere commerciali, compromettendo la competitività dei prodotti italiani sui mercati esteri. La speranza è che le parole del Presidente possano contribuire a promuovere un cambiamento concreto nelle politiche commerciali internazionali, a favore di un mercato più giusto e aperto.

(24-03-2025 13:09)