Terremoto di magnitudo 6.8 colpisce l'Isola del Sud, Nuova Zelanda

Terremoto di magnitudo 6.8 colpisce l

Terremoto in Nuova Zelanda: allerta tsunami per correnti pericolose

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.8 ha colpito l'Isola del Sud della Nuova Zelanda nella giornata di oggi, provocando un'allerta tsunami da parte delle autorità locali. L'agenzia di gestione delle emergenze ha avvisato i residenti delle aree costiere di evacuare immediatamente le zone a rischio, a causa di "correnti forti e insolite" generate dal sisma. L'allerta, seppur non prevedendo un'onda di dimensioni catastrofiche, richiama alla massima cautela.

Secondo i dati preliminari del servizio geologico statunitense USGS, l'epicentro del terremoto è stato localizzato a circa 91 chilometri a nord-est della città di Hokitika, a una profondità di 10 chilometri. La scossa, avvenuta alle ore [inserire ora locale], è stata avvertita in un'ampia area dell'Isola del Sud, causando panico e preoccupazione tra la popolazione. Numerose segnalazioni di persone che hanno sentito tremare le proprie case sono giunte alle autorità.

"La sicurezza dei nostri cittadini è la nostra priorità assoluta", ha dichiarato [inserire nome e titolo di un responsabile della Protezione Civile neozelandese], invitando la popolazione a seguire attentamente le istruzioni delle autorità e a rimanere aggiornati tramite i canali ufficiali. La raccomandazione è quella di evitare le spiagge e le zone costiere per le prossime ore, fino a quando l'allerta non sarà revocata.

Al momento non si hanno notizie di vittime o danni ingenti a infrastrutture, ma le autorità stanno effettuando una valutazione completa della situazione. Le squadre di soccorso sono in stato di massima allerta e pronte ad intervenire in caso di necessità. La situazione è in continuo aggiornamento e ulteriori dettagli saranno resi noti nelle prossime ore. Si consiglia di seguire gli aggiornamenti provenienti dalle fonti ufficiali neozelandesi per rimanere informati sull'evoluzione della situazione.

L'evento ricorda l'importanza della preparazione alle catastrofi naturali e dell'attenzione alle allerte di protezione civile. La Nuova Zelanda, situata sulla cintura di fuoco del Pacifico, è una zona ad alto rischio sismico, ed eventi di questo tipo, seppur preoccupanti, non sono del tutto inaspettati.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno.

(25-03-2025 05:38)