Papa Francesco e Israele: Parolin auspica un impegno per la pace nel rispetto del diritto

Papa Francesco e Israele: Parolin auspica un impegno per la pace nel rispetto del diritto

Parolin rassicura: Papa Francesco al lavoro per la pace, anche con Israele

Il Segretario di Stato Vaticano, Pietro Parolin, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti in merito alle condizioni di salute di Papa Francesco, tornato ieri mattina a Santa Marta dopo 37 giorni di ricovero all'ospedale Gemelli.

"Il Santo Padre sta bene e ha ripreso le sue attività", ha affermato Parolin, rassicurando sull'evoluzione positiva delle condizioni di salute del Pontefice. La sua permanenza prolungata al Gemelli aveva destato preoccupazione in tutto il mondo, ma il ritorno a Santa Marta sembra segnare una svolta decisiva nel suo percorso di ripresa.

Parolin ha poi voluto sottolineare l'impegno costante di Papa Francesco per la pace e il dialogo, anche in situazioni internazionali particolarmente complesse: "Il Papa continua a lavorare instancabilmente per la pace e il dialogo, anche con Israele. Speriamo che Israele agisca nel rispetto del diritto internazionale e che si trovi una soluzione pacifica e duratura al conflitto."

Le parole del Segretario di Stato assumono un significato particolarmente importante nel contesto attuale, caratterizzato da tensioni geopolitiche e conflitti in diverse aree del mondo. L'appello alla pace e al rispetto del diritto internazionale da parte del Vaticano, ribadito attraverso le dichiarazioni di Parolin, rappresenta un segnale forte e un invito alla responsabilità per tutti gli attori coinvolti.

La notizia del ritorno del Papa a Santa Marta è stata accolta con sollievo dalla comunità internazionale. La sua presenza attiva, anche se in forma ridotta, rappresenta un punto di riferimento importante per la Chiesa cattolica e per tutti coloro che seguono il suo messaggio di speranza e di pace. Il suo impegno per la diplomazia e il dialogo, come sottolineato da Parolin, rimane un pilastro fondamentale della sua azione pastorale.

La Santa Sede non ha rilasciato ulteriori dettagli sulle condizioni di salute del Papa, preferendo mantenere un profilo riservato in linea con la consuetudine. Tuttavia, le parole rassicuranti di Parolin hanno contribuito a dissipare i timori e a riaccendere la speranza per una rapida e completa ripresa di Papa Francesco. Il mondo attende con fiducia i prossimi sviluppi e l'annuncio di eventuali impegni pubblici del Santo Padre.

(24-03-2025 17:04)