Giappone: vasti incendi costringono oltre 3000 persone all'evacuazione

Giappone: vasti incendi costringono oltre 3000 persone all

Giappone in fiamme: Oltre 2800 persone evacuate per incendi nelle prefetture di Okayama ed Ehime

Gli incendi divampati domenica nelle zone montuose delle prefetture giapponesi di Okayama ed Ehime si sono rapidamente propagati, costringendo le autorità locali ad ordinare l'evacuazione di oltre 2800 residenti.

Le fiamme, alimentate da forti venti e dall'aridità del terreno, hanno devastato vaste aree di vegetazione, minacciando abitazioni e infrastrutture. Secondo le prime ricostruzioni, l'incendio potrebbe essere partito da cause accidentali, ma le indagini sono ancora in corso per accertare con precisione l'origine del rogo. L'entità dei danni è ancora in fase di valutazione, ma si teme che siano ingenti, considerando l'estensione delle aree colpite.

Le autorità locali hanno attivato un piano di emergenza, mobilitando squadre di vigili del fuoco e personale di protezione civile per contrastare l'avanzata delle fiamme. Sono stati impiegati anche elicotteri per effettuare lanci d'acqua dalle alte quote e cercare di contenere l'incendio. La situazione rimane critica, con i vigili del fuoco che lavorano incessantemente per domare le fiamme e proteggere le abitazioni ancora minacciate. L'evacuazione ha interessato numerosi villaggi e frazioni, con i residenti sfollati che hanno trovato rifugio in centri di accoglienza allestiti dalle autorità.

L'emergenza ha richiamato l'attenzione del governo nazionale, che ha espresso piena solidarietà alle popolazioni colpite e ha promesso il massimo supporto per le operazioni di soccorso e per la ricostruzione delle aree devastate. Il Primo Ministro, attraverso un comunicato stampa, ha espresso la propria preoccupazione e ha garantito che il governo metterà a disposizione tutte le risorse necessarie per affrontare l'emergenza. Si prevede che le operazioni di spegnimento dureranno ancora diversi giorni, a causa della difficoltà del terreno e delle condizioni meteorologiche avverse.

Il Giappone, nonostante la sua reputazione di efficienza e preparazione in caso di disastri naturali, non è immune a questo tipo di eventi. Negli ultimi anni, infatti, si sono registrati diversi incendi boschivi di notevole portata, spesso causati da una combinazione di fattori, tra cui il cambiamento climatico, che ha portato a periodi di siccità più prolungati e intensi, e la presenza di materiale vegetale secco e infiammabile.

È fondamentale, in questo momento, seguire le indicazioni delle autorità locali e rimanere aggiornati sull'evoluzione della situazione. Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare i siti web ufficiali delle prefetture di Okayama ed Ehime e delle agenzie di stampa giapponesi.

NHK World (in inglese) offre aggiornamenti sulla situazione.

(25-03-2025 07:23)