La notte del 28 febbraio: il racconto del chirurgo del Papa

La notte del 28 febbraio: il racconto del chirurgo del Papa

Sergio Alfieri: la commozione dei colleghi dopo la scomparsa del chirurgo

Una profonda tristezza ha avvolto il mondo della chirurgia italiana con la notizia della scomparsa di Sergio Alfieri, il celebre chirurgo noto anche per essere stato il medico di fiducia di Papa Francesco.

Il 28 febbraio, una notte che molti ricordano con sgomento, il dottor Alfieri ha perso la sua battaglia contro una malattia che lo aveva colpito duramente. Le testimonianze dei suoi colleghi sono strazianti: "Chi gli era accanto aveva le lacrime agli occhi," racconta un medico che ha condiviso con lui gli ultimi momenti. La sua forza d'animo, la sua professionalità, la sua umanità, sono solo alcuni degli aspetti che vengono spontaneamente ricordati con commozione.

"Sapeva di poter morire," confida un altro chirurgo, ripercorrendo le ore precedenti al decesso. "Nonostante la consapevolezza della gravità della situazione, ha mantenuto una serenità e una dignità straordinarie fino all'ultimo respiro. Ha affrontato la malattia con la stessa determinazione e il coraggio che ha sempre dimostrato nella sua brillante carriera professionale."

La notizia della scomparsa di Alfieri ha suscitato un'ondata di cordoglio. Non solo nel mondo della medicina, ma anche tra quanti avevano avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarne le doti umane e professionali. La sua capacità di operare con precisione e delicatezza, unita alla sua profonda empatia con i pazienti, lo hanno reso un chirurgo di fama internazionale.

Ricordare Sergio Alfieri significa ricordare un professionista di altissimo livello, un uomo dal cuore grande e un esempio per le nuove generazioni di medici. La sua eredità professionale e umana rimarrà viva nel cuore di quanti lo hanno conosciuto. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il ricordo della sua figura resterà indelebile.

Il ricordo del suo impegno, della sua dedizione, della sua umanità, rimarrà per sempre un esempio luminoso.

Numerose personalità del mondo medico e non solo si sono unite al coro di cordoglio, esprimendo la loro vicinanza alla famiglia del chirurgo, in questo momento di profondo dolore. Le celebrazioni funebri si terranno e saranno un'occasione per rendere omaggio a una figura così importante per la medicina italiana e non solo.

(25-03-2025 06:51)