Mattarella: "Buon senso sui dazi", Agricoltura è in piazza a Roma

Mattarella: "Buon senso sui dazi",  Agricoltura è in piazza a Roma

Agricoltura È: Roma ospita tre giorni dedicati al futuro del Paese

Roma si conferma palcoscenico di importanti iniziative nazionali. Per tre giorni, la Capitale ha ospitato "Agricoltura È", una manifestazione di grande respiro che ha riunito esperti, operatori del settore e cittadini interessati ai temi cruciali dell'energia, della sicurezza alimentare, della tutela ambientale, della qualità della vita e della promozione del "made in Italy". Più di 40 stand hanno animato l'evento, offrendo un'ampia panoramica sulle sfide e le opportunità che caratterizzano il settore agroalimentare e non solo.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato la manifestazione, sottolineando l'importanza di un'agricoltura sostenibile e innovativa per il futuro del Paese. Nel suo intervento, il Capo dello Stato ha ricordato le figure di “statisti coraggiosi” che hanno contribuito alla costruzione dell'Europa, un'Unione che deve affrontare le sfide globali con unità e determinazione.

Mattarella si è soffermato anche sulla delicata questione dei dazi, auspicando che “prevalga il buon senso” nelle decisioni internazionali che impattano sul commercio agroalimentare italiano. Una preoccupazione condivisa da molti operatori del settore, presenti all'evento, che hanno evidenziato la necessità di politiche commerciali eque e trasparenti per garantire la competitività delle produzioni italiane sui mercati internazionali.

La manifestazione ha offerto un'occasione preziosa per confrontarsi sulle strategie da adottare per garantire la sicurezza alimentare nazionale, promuovere pratiche agricole sostenibili, tutelare la biodiversità e valorizzare le eccellenze del "made in Italy". Sono stati presentati progetti innovativi, tecnologie all'avanguardia e buone pratiche che dimostrano come sia possibile conciliare sviluppo economico e rispetto per l'ambiente.

Tra i temi maggiormente discussi, la transizione ecologica nel settore agricolo, l'importanza dell'innovazione tecnologica per migliorare l'efficienza e la produttività, e la necessità di investimenti mirati per sostenere le imprese agricole italiane. L'evento ha visto la partecipazione di numerose aziende, associazioni di categoria e istituzioni, contribuendo a creare un importante momento di confronto e di networking.

"Agricoltura È" si è confermata un'iniziativa di successo, capace di mettere al centro del dibattito pubblico temi cruciali per il futuro del nostro Paese. La presenza del Presidente Mattarella ha dato ulteriore rilievo all'evento, sottolineando l'importanza dell'agricoltura italiana per l'economia e la società nel suo complesso.

L'auspicio è che l'impegno profuso in questi tre giorni di lavori si traduca in azioni concrete e politiche efficaci per sostenere un settore fondamentale per l'Italia.

(24-03-2025 12:50)