Dazi UE: Mattarella condanna, "Inaccettabili, colpiscono i nostri prodotti di qualità"

Mattarella tuona contro i dazi: "Inaccettabili, penalizzano l'eccellenza agroalimentare italiana"
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo oggi alla cerimonia di inaugurazione del Villaggio "Agricoltura è", ha lanciato un duro monito contro le politiche protezionistiche che stanno minando la fiducia tra i Paesi europei. L'evento, organizzato in occasione dell'anniversario della firma dei Trattati di Roma, ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo agricolo e istituzionale.
"I mercati contrapposti mettono in pericolo la fiducia tra i Paesi", ha affermato Mattarella, sottolineando la necessità di una maggiore cooperazione e di un impegno comune per affrontare le sfide globali. Il Capo dello Stato ha poi puntato il dito contro l'impatto negativo dei dazi sulle esportazioni italiane, definendoli "inaccettabili" e denunciando il loro effetto penalizzante sui prodotti agroalimentari di eccellenza.
Mattarella ha ricordato l'importanza strategica del settore agroalimentare italiano, un settore che rappresenta un vanto per il nostro Paese e un motore fondamentale della nostra economia. Ha inoltre evidenziato il ruolo cruciale dell'Unione Europea nel garantire la competitività delle aziende italiane a livello internazionale, chiedendo una maggiore attenzione alle politiche commerciali che possano sostenere e non ostacolare la crescita del settore.
L'intervento del Presidente è stato accolto con ampi consensi da parte dei rappresentanti del mondo agricolo presenti alla cerimonia. La preoccupazione per l'impatto negativo dei dazi sulle esportazioni italiane è infatti molto forte, soprattutto in un momento di grande incertezza economica globale. L'auspicio è che le parole di Mattarella possano rappresentare un forte stimolo per l'Unione Europea ad adottare misure più efficaci a difesa del settore agroalimentare italiano e a promozione di un commercio internazionale più equo e trasparente.
La giornata si è conclusa con una visita del Presidente alle diverse aree del Villaggio "Agricoltura è", dove ha potuto apprezzare da vicino la qualità e la varietà dei prodotti agroalimentari italiani. L'evento, nel suo complesso, ha rappresentato un'importante occasione per ribadire l'importanza strategica del settore agricolo per l'Italia e per sottolineare la necessità di una maggiore attenzione alle politiche commerciali che possano favorirne lo sviluppo e la competitività.
Per approfondire l'argomento e visionare le immagini dell'evento, consigliamo di consultare il sito ufficiale del Quirinale: https://www.quirinale.it/
(