Ecco un possibile titolo alternativo in italiano: **Affinità Trump-Putin: un'analisi di leadership tra carisma, pragmatismo e dominio.**

```html
Analisi a Confronto: Trump e Putin, Un'Intesa Oltre le Apparenze?
Un'analisi approfondita rivela sorprendenti parallelismi tra le leadership di Donald Trump e Vladimir Putin, al di là delle narrazioni convenzionali. Nonostante le differenze ideologiche e gli scenari geopolitici divergenti, emergono tratti comuni che potrebbero spiegare, almeno in parte, una certa affinità tra i due leader.BRBRDominanza e Carisma: Pilastri di una Leadership Forte. Entrambi, a loro modo, incarnano figure di leadership dominanti. Trump, con il suo stile diretto e spesso controverso, e Putin, con il suo controllo consolidato del potere in Russia, esercitano un'influenza notevole sui rispettivi contesti politici. Il carisma, sebbene espresso in modi diversi, è un elemento chiave. Trump ha saputo mobilitare un elettorato attraverso messaggi semplici e diretti, mentre Putin si presenta come il garante della stabilità e della grandezza della Russia.BRBRPragmatismo al Potere: Oltre le Ideologie. Un altro punto in comune è il pragmatismo. Entrambi i leader sembrano orientati a perseguire gli interessi nazionali, anche a costo di scavalcare convenzioni e protocolli diplomatici. Questa visione pragmatica può portare a convergenze su specifici dossier, nonostante le divergenze su altri fronti. Un esempio di quest'anno è stato il dibattito (seppur indiretto) sull'espansione della NATO, dove entrambi hanno espresso, seppur con toni e motivazioni diverse, delle perplessità.BRBRLa Ricerca della "Grandeur" Nazionale. Sia Trump che Putin hanno fatto della "grandeur" nazionale un pilastro delle loro politiche. Trump con lo slogan "Make America Great Again" e Putin con la sua retorica di riaffermazione del ruolo della Russia come potenza globale. Questa ambizione condivisa, sebbene espressa in contesti diversi, potrebbe creare un terreno fertile per potenziali intese, anche se limitate e tattiche.BRBRResta da vedere se queste affinità si tradurranno in una cooperazione più strutturata o se rimarranno confinate a episodi isolati. L'evoluzione degli scenari geopolitici globali giocherà un ruolo determinante nel plasmare il futuro delle relazioni tra i due paesi.
```(