Impeachment del Premier sudcoreano respinto: la crisi politica continua

Impeachment del Premier sudcoreano respinto: la crisi politica continua

Corea del Sud: Impeachment del Primo Ministro respinto, il Paese resta spaccato

Segui su affaritaliani.it per ulteriori aggiornamenti.

La Corea del Sud è scossa da una profonda crisi politica. Il Parlamento ha respinto la mozione di impeachment presentata contro il Primo Ministro, Han Duck-soo, lasciando il Paese profondamente diviso e alimentando le proteste nelle strade di Seul. La votazione, avvenuta nel corso di una seduta fiume caratterizzata da accesi dibattiti e forti tensioni, ha visto una maggioranza insufficiente a raggiungere la soglia necessaria per la destituzione.

L'opposizione, che aveva promosso la mozione accusando il Primo Ministro di negligenza nella gestione della crisi economica e di conflitto di interessi, ha subito espresso la propria delusione, definendo il risultato un "tradimento della volontà popolare". I partiti di opposizione hanno promesso di continuare la loro lotta per la trasparenza e la responsabilità del governo, annunciando nuove iniziative per mettere sotto pressione l'esecutivo.

Il governo, invece, ha accolto la notizia con sollievo, sottolineando la fiducia riposta nell'operato del Primo Ministro e la necessità di concentrarsi sulle priorità nazionali. Han Duck-soo, in una dichiarazione rilasciata subito dopo la votazione, ha ribadito il proprio impegno a servire il Paese e a lavorare per il benessere dei cittadini coreani. Tuttavia, la sua posizione rimane precaria, con l'opposizione che minaccia di intensificare le sue azioni contro il governo.

Le manifestazioni di protesta di fronte all'Assemblea Nazionale sono proseguite anche dopo l'annuncio del risultato della votazione. Migliaia di persone sono scese in piazza per esprimere la loro rabbia e chiedere le dimissioni del Primo Ministro. La situazione rimane tesa e incerta, con il rischio di ulteriori scontri e di un'ulteriore polarizzazione del clima politico. La vicenda evidenzia la profonda frattura che attraversa la società sudcoreana, con un dibattito pubblico acceso su questioni economiche, sociali e politiche. La stabilità del governo e il futuro della Corea del Sud restano, quindi, appesi a un filo.

Si attendono ulteriori sviluppi e reazioni nelle prossime ore. Seguite gli aggiornamenti su Affari Italiani per rimanere informati sull'evolversi della situazione.

(24-03-2025 05:13)