Ventotene: il Centrosinistra celebra Spinelli e l'Europa

Ventotene: il Centrosinistra celebra Spinelli e l

Fiori e Alloro per Spinelli a Ventotene: un omaggio al padre dell'Europa

Ventotene, 27 Giugno 2024 - Una semplice ma significativa cerimonia si è svolta oggi nel cimitero dell'isola di Ventotene, per commemorare Altiero Spinelli, padre dell'Unione Europea. Fiori freschi, una corona d'alloro e la bandiera dell'Unione Europea hanno adornato la tomba dello statista, in un'iniziativa fortemente simbolica che ha ribadito l'importanza del Manifesto di Ventotene, scritto da Spinelli e Ernesto Rossi nel 1941, documento fondativo dell'idea di una Federazione Europea.

L'iniziativa, voluta dal PD Lazio, Avs, +Europa e Italia Viva, ha visto la partecipazione di esponenti di questi partiti, uniti nel ricordare l'eredità di Spinelli e nel ribadire il loro impegno per un'Europa unita e solidale. La presenza di queste forze politiche ha sottolineato l'importanza trasversale del messaggio di Spinelli, capace di ispirare il centrosinistra italiano in un momento cruciale per il futuro dell'Unione Europea.

"L'Ue è il presente e il futuro dell'Europa", queste le parole pronunciate da uno dei partecipanti alla cerimonia, riassumendo il senso dell'omaggio. Un messaggio chiaro e forte, che si contrappone alle forze politiche che sembrano allontanarsi dai valori fondanti dell'integrazione europea.

L'assenza di rappresentanti di Azione e Movimento 5 Stelle ha tuttavia evidenziato le divisioni presenti all'interno dello scenario politico italiano sul tema europeo. La scelta di questi due partiti di non partecipare alla commemorazione lascia spazio a riflessioni sul diverso peso attribuito all'eredità di Spinelli e alla necessità di un'unità politica in favore del progetto europeo.

La cerimonia, pur nella sua sobrietà, ha rappresentato un momento importante per ricordare l'impegno di Altiero Spinelli e per riaffermare il valore del suo pensiero, a settant'anni dalla stesura del Manifesto di Ventotene. Un documento che, nonostante il passare del tempo, continua a rappresentare una guida per chi crede in un futuro europeo fondato sulla pace, sulla solidarietà e sulla cooperazione.

La commemorazione di oggi a Ventotene è stata più di un semplice omaggio: è stato un atto di fede nel progetto europeo e nel suo valore fondamentale per il futuro del continente. Un auspicio affinché i valori incarnati da Spinelli, la pace, la libertà e la giustizia, continuino ad essere il faro che guida l'azione politica europea.

(22-03-2025 19:30)