Mattarella: libero mercato, garante di pace

Mattarella: Il rischio del protezionismo e l'ombra dell'Italian Sounding
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lancia un monito contro i pericoli del protezionismo crescente a livello internazionale. In un recente discorso, il Capo dello Stato ha espresso preoccupazione per le tendenze verso la chiusura dei mercati, definendole "protezionismi immotivati e una chiusura dei mercati dal sapore incomprensibilmente autarchico".Mattarella ha sottolineato con forza l'importanza dei mercati aperti, non solo per la crescita economica, ma anche per la pace globale. "I mercati aperti proteggono la pace", ha affermato, evidenziando il legame profondo tra libero scambio e stabilità internazionale. La sua dichiarazione assume un significato particolare nel contesto attuale, caratterizzato da tensioni geopolitiche e da una crescente incertezza economica.
Il Presidente ha inoltre ricordato il pericolo rappresentato dall'Italian Sounding, ovvero l'imitazione fraudolenta di prodotti italiani all'estero, un fenomeno che danneggia gravemente le imprese italiane e la reputazione del Made in Italy nel mondo. Questo fenomeno, aggravato da politiche protezionistiche in alcuni paesi, rappresenta una sfida significativa per la competitività dell'Italia sui mercati internazionali.
La necessità di difendere il Made in Italy e contrastare l'Italian Sounding richiede un impegno congiunto da parte delle istituzioni italiane e dell'Unione Europea, ha implicitamente suggerito Mattarella. L'azione coordinata a livello internazionale si rivela cruciale per contrastare le pratiche commerciali sleali e per garantire la tutela dei produttori italiani.
Le parole di Mattarella rappresentano un appello chiaro e forte a favore di un multilateralismo aperto e di un'economia globale basata sulla collaborazione e sul rispetto delle regole. La difesa dei mercati aperti, la lotta contro il protezionismo e la tutela del Made in Italy sono elementi fondamentali per garantire la prosperità e la sicurezza dell'Italia nel contesto internazionale. Un'apertura al dialogo e la costruzione di alleanze strategiche appaiono quindi come strumenti indispensabili per affrontare le sfide del futuro.
Il discorso del Presidente sottolinea l'urgenza di una risposta efficace e coordinata a livello nazionale ed internazionale per contrastare le crescenti tendenze protezionistiche e tutelare la competitività dell'Italia nel mondo. L'impegno a favore del libero scambio, unito a una forte difesa del Made in Italy, si conferma come un pilastro fondamentale per la crescita economica e il benessere del Paese.
(