Gaza: Fatah chiede a Hamas il passaggio di consegne

Gaza: Fatah chiede a Hamas il passaggio di consegne

Fatah accusa Hamas: "La guerra annienterà i palestinesi. Condividete il potere per salvare Gaza"

Una dura accusa, un appello disperato. Il Fatah, movimento politico palestinese guidato da Mahmoud Abbas, ha lanciato un avvertimento drammatico ad Hamas, accusando il gruppo di mettere a rischio l'esistenza stessa del popolo palestinese con la sua gestione di Gaza. In un comunicato ufficiale diffuso nelle ultime ore, il Fatah ha affermato che la battaglia imminente potrebbe portare all'annientamento totale della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza, sottolineando la necessità di un'immediata condivisione del potere per scongiurare il peggio.


Il comunicato, fortemente critico nei confronti della leadership di Hamas, sostiene che le azioni del gruppo abbiano esasperato le tensioni con Israele, portando la situazione ad un punto di non ritorno. Il Fatah imputa ad Hamas la responsabilità di aver "giocato con il fuoco", facendo leva su un linguaggio acceso e senza mezzi termini. L'organizzazione accusa Hamas di aver prioritizzato i propri interessi politici a scapito della sicurezza e del benessere del popolo palestinese, mettendo in pericolo la sopravvivenza stessa della popolazione di Gaza.


L'appello alla condivisione del potere è stato presentato come l'unica via d'uscita possibile per evitare una catastrofe umanitaria. Il Fatah ha proposto un governo di unità nazionale, invitando Hamas a collaborare per raggiungere un accordo che possa garantire la pace e la sicurezza per tutti i palestinesi. "La nostra priorità è la salvezza del nostro popolo", si legge nel comunicato, "e questo richiede un cambio di rotta immediato, una condivisione delle responsabilità e una fine alle azioni impulsive che mettono a repentaglio l'esistenza stessa della comunità palestinese".


La risposta di Hamas non si è fatta attendere, seppur con toni meno accesi. Il gruppo ha respinto le accuse, definendole "propaganda" e "tentativi di delegittimare la resistenza palestinese". Tuttavia, l'atmosfera rimane tesa e la possibilità di un conflitto su vasta scala rimane una minaccia concreta, con le Nazioni Unite che hanno ripetutamente lanciato appelli per la de-escalation e per un dialogo costruttivo tra le due fazioni palestinesi.


La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, consapevole della fragilità della situazione e delle potenziali conseguenze disastrose di un nuovo conflitto armato nella Striscia di Gaza. L'urgenza di una soluzione politica pacifica è più che mai evidente, prima che le drammatiche previsioni del Fatah si trasformino in una tragica realtà.

(22-03-2025 16:15)