Trapani ricorda le vittime di mafia: voci dalla Piazza della Legalità

A Trapani, la Piazza della Legalità si colora di memoria e speranza
Trapani, 21 marzo 2024 - Un fiume umano ha percorso le strade di Trapani stamane, in occasione della Giornata del Ricordo delle vittime di mafia, organizzata da Libera di don Luigi Ciotti. Una manifestazione silenziosa ma potente, carica di emozioni e di un’urgenza che attraversa gli anni.
Quest'anno, la piazza ha vibato di voci diverse, unite da un comune filo conduttore: la lotta alla mafia e il ricordo di chi ha perso la vita per affermare la giustizia. Ho incontrato studenti, famiglie, associazioni e semplici cittadini, tutti uniti nel desiderio di costruire un futuro libero dalla criminalità organizzata. Ho parlato con una giovane ragazza, Maria, che ha raccontato commossa la sua partecipazione alla manifestazione: “È importante essere qui, per non dimenticare e per dare voce a chi non ce l'ha più. Per costruire un futuro migliore, un futuro di legalità.” La sua voce, piena di speranza e determinazione, risuonava forte nel cuore della piazza.
Anche Giovanni, un anziano signore con gli occhi lucidi, ha condiviso con me la sua esperienza: “Ho visto con i miei occhi gli anni bui della mafia. Oggi vedere tutta questa gente qui, così unita, mi dà una speranza enorme. Non dobbiamo mai arrenderci.” Le sue parole erano cariche di un’esperienza pesante, ma anche di una profonda consapevolezza.
La manifestazione di Libera a Trapani non è stata solo un momento di commemorazione, ma anche un forte segnale di impegno civile. Un messaggio di speranza e un monito a non dimenticare il passato, per costruire un futuro fondato sulla legalità e sulla giustizia. La presenza massiccia di giovani, in particolare, testimonia la vitalità della lotta contro la mafia e la consapevolezza che la memoria è la base per un futuro libero.
L'evento si è concluso con un momento di raccoglimento e con la lettura di alcuni nomi delle vittime innocenti delle mafie. Un silenzio assordante che ha amplificato il peso del ricordo, ma anche la determinazione nel proseguire il cammino tracciato da chi ha sacrificato la propria vita per la giustizia. Libera continua il suo impegno incessante per la legalità, offrendo un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano contribuire a costruire una società più giusta e libera dalle ingiustizie.
La Piazza della Legalità di Trapani oggi, è stata un esempio di come il ricordo possa trasformarsi in forza, in speranza e in un impegno concreto per il futuro.
(