Ecco un'opzione: **Don Ciotti: "La verità è imprescrittibile, la memoria è un impegno costante"**

Ecco un

```html

Trapani, la Memoria Vive: Don Ciotti al Tg1 Illumina la Giornata di Libera

Trapani - Un vento di speranza e di giustizia soffia oggi da Trapani, dove Libera celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L'evento, come ogni anno, è un momento cruciale per risvegliare le coscienze e riaffermare l'importanza della lotta alla criminalità organizzata.

Intervenuto al Tg1, il fondatore di Libera, Don Luigi Ciotti, ha espresso con parole toccanti il significato profondo di questa giornata: "Il diritto alla verità non può andare in prescrizione e la memoria non dura un giorno." Un'affermazione forte che sottolinea come l'impegno nella ricerca della verità e della giustizia non debba mai venir meno, superando i limiti temporali e le facili retoriche.

Don Ciotti ha inoltre evidenziato come la memoria delle vittime sia un monito costante a non abbassare la guardia e a contrastare ogni forma di illegalità e corruzione. La manifestazione di Trapani, con la partecipazione di familiari delle vittime, studenti, rappresentanti delle istituzioni e semplici cittadini, rappresenta un segnale forte di unione e di determinazione nella lotta contro le mafie.

La scelta di Trapani come sede dell'evento nazionale non è casuale. La città, come tante altre in Italia, ha subito e continua a subire l'influenza della criminalità organizzata. Portare la Giornata della Memoria proprio qui significa riaffermare la presenza dello Stato e della società civile, offrendo un segnale di speranza e di cambiamento.

L'intervento di Don Ciotti al Tg1 ha amplificato il messaggio di Libera, portando nelle case degli italiani la testimonianza di chi ha perso i propri cari a causa della violenza mafiosa e l'impegno di chi continua a lottare per un futuro più giusto e libero.

```

(21-03-2025 14:08)