Ventotene, Meloni si difende: "Ho solo letto quel Manifesto, è storia antica".

Ventotene, Meloni si difende: "Ho solo letto quel Manifesto, è storia antica".

```html

Meloni minimizza le polemiche sul Manifesto di Ventotene: "Solo una lettura, un documento storico"

Roma, [Data odierna] - La Presidente del Consiglio, Meloni, è intervenuta oggi per smorzare le polemiche sorte in seguito alla sua recente lettura del Manifesto di Ventotene. La questione, sollevata da alcune frange dell'opposizione, ha visto la diffusione di interpretazioni contrastanti sull'effettivo significato e sull'attualità del documento.

Nel corso di un breve punto stampa a margine di un evento istituzionale, Meloni ha dichiarato: "Ho semplicemente letto il Manifesto di Ventotene. Si tratta di un testo di 80 anni fa, un documento storico che ritengo importante conoscere e comprendere nel contesto del suo tempo." Ha poi aggiunto: "Non c'è nessuna volontà di strumentalizzazione o di adesione acritica. Semplicemente, ritengo che la conoscenza della storia sia fondamentale per chiunque si occupi di politica."

La premier ha evitato di rispondere direttamente alle accuse di chi la vede troppo legata a una visione del passato, sottolineando invece l'importanza di un approccio pragmatico ai problemi attuali. "Il governo è concentrato sulle sfide del presente e del futuro," ha affermato, "e lavora quotidianamente per affrontare le difficoltà che il Paese si trova a fronteggiare."

La reazione dell'opposizione, tuttavia, non si è fatta attendere. Diversi esponenti hanno ribadito la loro preoccupazione per una presunta revisione storica e per il rischio di un ritorno a ideologie superate. La discussione, dunque, è destinata a proseguire nei prossimi giorni.

L'intervento di Meloni mira chiaramente a ridimensionare la portata delle polemiche, ma resta da vedere se riuscirà a placare completamente le tensioni. La questione, infatti, si inserisce in un dibattito più ampio sull'interpretazione della storia e sul ruolo della memoria collettiva nella politica contemporanea.

```

(20-03-2025 06:43)