A Bruxelles prevale la visione del PD: Schlein soddisfatta.

A Bruxelles prevale la visione del PD: Schlein soddisfatta.

```html

Schlein incassa il sostegno socialista all'esercito europeo e al debito comune per la difesa: "Vittoria della linea dem"

Bruxelles, 15 Giugno 2024 - La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha rivendicato con soddisfazione il pieno appoggio della famiglia socialista europea (PSE) alla sua proposta di un esercito europeo e all'emissione di debito comune per finanziare la difesa continentale. L'annuncio è arrivato al termine di un importante vertice a Bruxelles, dove la leader dem ha illustrato la sua visione per una maggiore integrazione europea in materia di sicurezza.


"È un momento storico," ha dichiarato Schlein, visibilmente soddisfatta. "Il Partito Socialista Europeo ha accolto con favore la linea dei democratici italiani, riconoscendo la necessità di una risposta europea coordinata alle sfide globali. Un esercito europeo, finanziato da debito comune, è l'unico modo per garantire la nostra sicurezza e la nostra autonomia strategica."


La proposta, inizialmente accolta con scetticismo da alcuni settori del PSE, ha trovato terreno fertile grazie all'insistenza della delegazione italiana e al mutato scenario geopolitico internazionale. Secondo fonti interne al partito, decisive sono state le argomentazioni di Schlein sulla necessità di rafforzare la sovranità europea di fronte alle crescenti minacce ibride e alla competizione tra le grandi potenze. La leader dem ha sottolineato come l'emissione di debito comune possa rappresentare uno strumento efficace per superare le resistenze nazionali e garantire risorse adeguate per la difesa, senza gravare eccessivamente sui bilanci dei singoli Stati membri.


L'approvazione da parte del PSE rappresenta un importante successo politico per Schlein, che punta a rafforzare il ruolo del PD come forza trainante del socialismo europeo e a posizionare l'Italia al centro del dibattito sulla difesa comune. Resta da vedere come la proposta verrà accolta dagli altri gruppi politici al Parlamento Europeo e dai governi nazionali, ma il sostegno socialista rappresenta un primo passo fondamentale per la sua realizzazione.


Al momento non sono stati forniti dettagli specifici sull'ammontare del debito comune proposto e sulle modalità di ripartizione dei costi tra i paesi membri. Tuttavia, Schlein ha assicurato che la proposta sarà elaborata in modo da garantire la sostenibilità finanziaria e la solidarietà tra gli Stati.

```

(21-03-2025 00:00)