Strage familiare: il diciassettenne con capacità mentali ridotte

Strage familiare: il diciassettenne con capacità mentali ridotte

Perizia sulla strage di Paderno: un 17enne tra realtà e fantasia

Paderno Dugnano (Milano), – Una perizia psichiatrica ha definito il 17enne accusato della strage della sua famiglia a Paderno Dugnano come "parzialmente incapace di intendere e di volere". L'orribile evento, avvenuto quest'anno, ha sconvolto la comunità e gettato una luce sinistra sulla mente del giovane, che ha ucciso i suoi genitori e la sorella minore.

Il documento, depositato presso la procura per i minorenni di Milano, sottolinea come il ragazzo vivesse in un mondo a metà tra la realtà e la fantasia, una condizione che avrebbe compromesso la sua capacità di comprendere la gravità delle sue azioni. Secondo gli esperti, il 17enne presentava disturbi della personalità che hanno influenzato in modo significativo il suo comportamento, contribuendo alla tragedia. La perizia non parla di una completa infermità mentale, ma evidenzia una parziale incapacità, un aspetto che influenzerà pesantemente il processo a suo carico.

La notizia ha riacceso il dibattito sulla giustizia minorile e sulla necessità di interventi tempestivi per individuare e supportare giovani con disturbi psichiatrici. L'accaduto solleva interrogativi sulla prevenzione e sulla capacità del sistema di individuare segnali di allarme prima che tragiche conseguenze si verifichino. Quali sono state le falle, se ci sono state, nell'ambito della protezione sociale del giovane? Questo è un aspetto che dovrà essere necessariamente approfondito.

Le indagini, coordinate dalla Procura, proseguono per ricostruire nel dettaglio le dinamiche dell'omicidio e per accertare se ci siano state eventuali concause esterne alla condizione psichiatrica del ragazzo. Il percorso giudiziario sarà lungo e complesso, e la perizia psichiatrica rappresenta un tassello fondamentale per comprendere la mente del giovane e per determinare le conseguenti responsabilità.

La tragedia di Paderno Dugnano rimane un evento profondamente doloroso, che scuote le coscienze e ci invita a riflettere sulla fragilità umana e sulla necessità di una maggiore attenzione verso i giovani in difficoltà.

Il caso è seguito con attenzione dai media nazionali e locali, e ulteriori aggiornamenti sono attesi nelle prossime settimane.

(20-03-2025 19:27)