Catanzaro colpita da terremoto di magnitudo 3.1

Nuovo terremoto a Catanzaro: scossa di magnitudo 3.1 nella notte
Un'altra scossa di terremoto ha colpito la Calabria nella notte. Alle ore [inserire ora precisa dell'evento] un sisma di magnitudo 3.1 della scala Richter ha interessato la provincia di Catanzaro. L'evento sismico, registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto ipocentro a [inserire profondità] chilometri di profondità ed epicentro in zona [inserire zona epicentro precisa].
La scossa, seppur di intensità moderata, è stata avvertita dalla popolazione di diversi comuni limitrofi all'epicentro. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma la paura è stata tanta, soprattutto considerando che già nella giornata di ieri la stessa area è stata interessata da diverse scosse di minore intensità, registrate sempre dall'INGV. Questa sequenza sismica mantiene alta l'attenzione degli esperti, che continuano a monitorare attentamente la situazione.
Per avere maggiori informazioni sull'attività sismica in corso si consiglia di consultare il sito ufficiale dell'INGV: https://www.ingv.it/
Le autorità locali sono prontamente intervenute per verificare eventuali criticità sul territorio e rassicurare la popolazione. Si raccomanda comunque la prudenza e il rispetto delle norme di sicurezza in caso di eventi sismici. È fondamentale, in caso di terremoto, rimanere calmi e seguire le indicazioni fornite dalla Protezione Civile.
La situazione è costantemente monitorata e verranno forniti aggiornamenti in caso di nuove evoluzioni. L'INGV continua le analisi per determinare con precisione la natura e l'evoluzione di questa sequenza sismica. La preoccupazione rimane alta, ma al momento non si registrano situazioni di emergenza.
Ricordiamo l'importanza di prepararsi adeguatamente a questo tipo di eventi, dotandosi di un kit di emergenza e conoscendo le procedure da seguire in caso di terremoto.
(