"Difesa e libertà imprescindibili, Meloni infiamma l'Aula. Scontro sul Manifesto di Ventotene."

```html
Risoluzione Europea: Meloni infiamma la Camera, Ventotene nel mirino
Oggi, a Montecitorio, la Presidente del Consiglio ha presentato la risoluzione che l'Italia porterà al prossimo Consiglio europeo del 20-21 marzo. La discussione, già infuocata ieri al Senato, ha visto un'ulteriore escalation di toni durante la presentazione alla Camera.BRBR"<***La difesa è precondizione di libertà***>", ha tuonato Meloni in Aula, sottolineando l'importanza di una politica europea forte e coesa in materia di sicurezza.BRBRLa risoluzione, che mira a rafforzare il ruolo dell'Italia nel panorama europeo, ha toccato diversi punti chiave, dalla gestione dei flussi migratori alla politica energetica, passando per il sostegno all'economia italiana.BRBRTuttavia, il momento di maggiore tensione si è registrato quando la Presidente del Consiglio ha espresso forti critiche nei confronti del Manifesto di Ventotene. Le sue parole hanno suscitato immediate reazioni da parte delle opposizioni, che hanno accusato il Governo di voler rinnegare i principi fondanti dell'Unione Europea.BRBR"<***Non possiamo ignorare le sfide attuali e continuare a basarci su ideali superati***>", ha affermato Meloni, scatenando un acceso dibattito sulla visione del futuro dell'Europa.BRBRLa risoluzione è ora al vaglio della Camera, dove si prevede un acceso confronto parlamentare prima del voto finale. L'esito della votazione sarà determinante per la posizione che l'Italia assumerà al prossimo Consiglio europeo.```(