Zelensky riceve Macron durante una conferenza stampa: "Ti richiamo, Emmanuel"

Zelensky riceve Macron durante una conferenza stampa: "Ti richiamo, Emmanuel"

Zelensky interrotto da Macron durante conferenza stampa: "Ci sentiamo molto spesso"

Kiev, Ucraina - Una scena inaspettata, ma che testimonia la stretta collaborazione tra Ucraina e Francia, si è verificata durante una conferenza stampa del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Mentre il leader ucraino stava rispondendo alle domande dei giornalisti, il suo telefono cellulare ha iniziato a squillare. Con un sorriso e una leggera imbarazzo, Zelensky ha riconosciuto la chiamata, rivelando all'assemblea: "Scusa Emmanuel, ti richiamo".

L'interlocutore, come successivamente confermato dallo stesso Zelensky, era il Presidente francese Emmanuel Macron. "Ci sentiamo molto spesso", ha aggiunto il Presidente ucraino, sottolineando l'intensità dei contatti bilaterali tra i due Paesi in questo periodo di guerra. L'episodio, lungi dall'essere un inconveniente, ha dipinto un quadro informale e al contempo efficace della forte alleanza tra Kiev e Parigi. La chiamata inaspettata ha mostrato la priorità data alla comunicazione e alla coordinazione tra i due leader, anche nel mezzo di impegni pubblici.

L'incidente, ripreso dalle telecamere presenti, è diventato rapidamente virale sui social media, con molti utenti che hanno apprezzato la spontaneità del momento e la trasparenza dimostrata dai due leader. L'episodio evidenzia l'importanza del supporto francese all'Ucraina nella lotta contro l'aggressione russa, un supporto che si manifesta non solo attraverso aiuti militari ed economici, ma anche attraverso un costante dialogo e coordinamento strategico al più alto livello. La frequenza delle conversazioni tra Zelensky e Macron dimostra la volontà di entrambi di mantenere un'intesa costante e immediata sulla gestione della crisi.

La breve interruzione della conferenza stampa ha offerto un'immagine inedita e umana dei due leader, mostrando la natura dinamica e a volte imprevedibile della diplomazia internazionale, soprattutto in un contesto di guerra. Si tratta di un episodio che, oltre a sottolineare il solido rapporto tra Ucraina e Francia, offre un'interessante prospettiva sull'intensità degli sforzi diplomatici e sulla necessità di una comunicazione immediata tra alleati in un momento così critico.

La guerra in Ucraina richiede una risposta coordinata e un dialogo costante tra i leader internazionali. L'episodio della chiamata di Macron dimostra l'importanza di questo impegno.

(20-03-2025 15:14)