Shiseido multata dall'Antitrust: pubblicità ingannevole sulla protezione solare

Shiseido multata dall

Sanzione da 400.000 euro per Shiseido: l'Antitrust colpisce per pubblicità ingannevole sui solari

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione di 400.000 euro a Shiseido per pratiche commerciali scorrette relative alla pubblicità di alcuni suoi prodotti solari. Secondo l'AGCM, la mancanza di chiarezza nelle informazioni fornite ai consumatori riguardo l'efficacia e le precauzioni d'uso dei prodotti costituisce una violazione della normativa vigente. La campagna pubblicitaria, ritenuta ingannevole, non avrebbe fornito informazioni sufficienti sulla reale protezione offerta dai filtri solari, creando così un'erronea percezione di sicurezza nei consumatori.

La decisione dell'Antitrust si concentra sulla scarsa trasparenza sull'effettiva protezione solare garantita dai prodotti. L'AGCM ha evidenziato come le informazioni presentate fossero incomplete e potenzialmente fuorvianti, inducendo i consumatori a credere in un livello di protezione superiore a quello realmente offerto. Questo aspetto risulta particolarmente grave, considerando l'importanza della corretta protezione solare per la salute della pelle e la prevenzione di danni a lungo termine.

La multa rappresenta un segnale importante per il settore cosmetico: la trasparenza e la correttezza nelle informazioni fornite ai consumatori sono fondamentali. L'AGCM sottolinea la necessità di una comunicazione chiara e completa sull'efficacia dei prodotti, evidenziando eventuali limiti e precauzioni d'uso. Non si tratta solo di un aspetto legale, ma anche di una questione di responsabilità sociale, vista la potenziale incidenza sulla salute dei consumatori.

Shiseido avrà ora la possibilità di presentare ricorso contro la decisione dell'AGCM. Intanto, l'Autorità invita tutti i produttori di cosmetici a prestare la massima attenzione alla chiarezza e alla completezza delle informazioni fornite sui propri prodotti, al fine di evitare sanzioni e, soprattutto, di garantire la tutela dei consumatori. L'episodio evidenzia l'importanza di leggere attentamente le etichette e le informazioni sui prodotti prima dell'acquisto, per fare scelte consapevoli e proteggere la propria salute.

Per maggiori informazioni sulla decisione dell'AGCM, si consiglia di consultare il sito ufficiale dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: https://www.agcm.it/ La tutela del consumatore passa anche attraverso una maggiore consapevolezza e attenzione nella scelta dei prodotti.

(20-03-2025 10:58)