Shiseido multata dall'Antitrust: inganno sui filtri solari?

Shiseido multata: 400.000 euro per pubblicità ingannevole sui solari
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha comminato a Shiseido una sanzione di 400.000 euro per pratiche commerciali scorrette relative alla pubblicità di alcuni prodotti solari. Secondo l'AGCM, le informazioni fornite sui prodotti non erano sufficientemente chiare e trasparenti riguardo all'efficacia e alle precauzioni d'uso, inducendo in errore i consumatori.
La decisione dell'Antitrust si concentra sulla mancanza di chiarezza nella comunicazione del livello di protezione solare offerto dai prodotti e sulle modalità d'applicazione necessarie per garantire l'effettiva efficacia. L'AGCM ha rilevato che la pubblicità di Shiseido non forniva informazioni adeguate su aspetti cruciali, come la quantità di prodotto da applicare per ottenere la protezione indicata dall'SPF (Sun Protection Factor) e la necessità di ripetere l'applicazione dopo il bagno o la sudorazione.
Questa mancanza di trasparenza, secondo l'Autorità, ha creato un'asimmetria informativa a sfavore dei consumatori, inducendoli a credere di ottenere un livello di protezione maggiore di quello effettivamente garantito dal prodotto, se non applicato correttamente. La pratica commerciale è stata quindi ritenuta scorretta e ingannevole, violando il Codice del Consumo.
La sentenza dell'AGCM rappresenta un monito importante per tutte le aziende del settore cosmetico, sottolineando l'obbligo di fornire informazioni complete e facilmente comprensibili ai consumatori riguardo ai propri prodotti, soprattutto per quelli, come i solari, che riguardano la salute e la sicurezza delle persone. La trasparenza è fondamentale per evitare di trarre in inganno il pubblico e per garantire una corretta informazione sulle caratteristiche e sull'utilizzo dei prodotti.
Shiseido avrà ora la possibilità di presentare ricorso avverso la decisione dell'AGCM. Nel frattempo, l'Autorità ha disposto la pubblicazione del provvedimento sul proprio sito web, https://www.agcm.it/, per garantire la massima trasparenza e informare i consumatori.
Questa vicenda evidenzia l'importanza di leggere attentamente le etichette dei prodotti solari e di seguire le istruzioni d'uso per ottenere la massima protezione dai raggi UV. La scelta di un prodotto solare non deve essere basata solo sul marchio o sulla pubblicità, ma anche sulla comprensione di quanto dichiarato sull'etichetta in termini di SPF e di modalità d'utilizzo.
(