Spinelli e il Manifesto di Ventotene: un'Europa unita contro i totalitarismi

Spinelli e il Manifesto di Ventotene: un

Il Manifesto di Ventotene: una risposta ancora attuale al nazionalismo e alla guerra

"Il Manifesto di Ventotene, scritto nel 1941, fu una risposta diretta alla guerra e al nazionalismo dilagante in Europa. Solo un'Europa unita e libera, secondo Altiero Spinelli e gli altri firmatari, poteva sconfiggere i totalitarismi." Così afferma Pier Virgilio Dastoli, presidente del Movimento europeo Italia - Manifesto di Ventotene, in un'intervista rilasciata recentemente.

A distanza di ottant'anni, le parole del Manifesto risuonano con una drammatica attualità. Dastoli sottolinea come i principi enunciati a Ventotene, la libertà, la democrazia, la solidarietà tra i popoli, siano ancora oggi fondamentali per affrontare le sfide del XXI secolo. "Il nazionalismo, la guerra, la disuguaglianza: sono mali che minacciano la stabilità del mondo e che trovano terreno fertile nella frammentazione e nell'egoismo delle singole nazioni", afferma Dastoli.

"Spinelli e i suoi compagni - continua Dastoli - non si limitarono a criticare i regimi totalitari, ma proposero un'alternativa concreta: un'Europa federale, capace di garantire la pace e il progresso sociale." Questa visione, oggi più che mai, appare necessaria per affrontare le crisi globali che ci investono, dalla crisi climatica alle tensioni geopolitiche.

Il presidente del Movimento europeo Italia - Manifesto di Ventotene evidenzia l'importanza di riscoprire e diffondere il messaggio del Manifesto, soprattutto tra le giovani generazioni. "È fondamentale – spiega Dastoli – che i giovani comprendano la storia e le radici dell'integrazione europea, per impegnarsi attivamente nella costruzione di un futuro di pace e di cooperazione internazionale." Dastoli conclude ribadendo la necessità di un'Europa più forte, unita e solidale, capace di rispondere alle sfide del nostro tempo, ispirandosi agli ideali di Spinelli e dei firmatari del Manifesto di Ventotene, un documento che, a distanza di decenni, conserva intatta la sua forza profetica e la sua attualità.

Per approfondire il pensiero di Altiero Spinelli e il contenuto del Manifesto di Ventotene, è possibile consultare il sito del Movimento Europeo Italia.
L'opera è inoltre disponibile online in diverse edizioni e traduzioni.

(19-03-2025 19:16)