Il DNA di due uomini sul corpo di Chiara Poggi: parla il genetista della prima perizia Garlasco

Il DNA di due uomini sul corpo di Chiara Poggi: parla il genetista della prima perizia Garlasco

Omicidio Garlasco: un genetista riapre il caso, "DNA di due uomini sulla vittima"

Un'ombra di dubbio torna a proiettarsi sul caso dell'omicidio di Garlasco, a distanza di anni dal tragico evento. Il genetista che firmò la prima perizia, infatti, ha recentemente rilasciato dichiarazioni sorprendenti, affermando che il DNA rinvenuto sulla vittima appartiene a due uomini diversi. Questa rivelazione potrebbe riaprire un caso che sembrava ormai archiviato, gettando nuova luce su un mistero che ha tenuto banco per anni nell'opinione pubblica.

"I risultati della mia analisi, condotte all'epoca dei fatti, indicavano la presenza di materiale genetico di almeno due individui diversi sulla scena del crimine e sul corpo della vittima," ha dichiarato il genetista, senza entrare nel dettaglio delle sue conclusioni iniziali. La sua affermazione, pubblicata su , rimette in discussione la ricostruzione degli eventi e le sentenze emesse nel corso del processo.

La notizia ha suscitato immediatamente un'ondata di reazioni. Le famiglie coinvolte chiedono chiarezza e approfondimenti, mentre gli avvocati si preparano a valutare le possibili conseguenze di questa nuova testimonianza. La Procura dovrà ora decidere se riaprire le indagini, tenendo conto delle nuove informazioni emerse. Le analisi del DNA, tecnologia che negli ultimi anni ha fatto passi da gigante, potrebbero essere ripetute con tecniche più avanzate per verificare la veridicità delle affermazioni del genetista.

La vicenda si presenta particolarmente complessa, e la possibile presenza di un secondo uomo sulla scena del crimine apre scenari investigativi del tutto nuovi. Si tratta di un caso che richiede un’attenta analisi e un’indagine scrupolosa, per fare finalmente piena luce su un delitto rimasto per troppo tempo nel limbo. La speranza, per le famiglie delle vittime, è quella di ottenere finalmente giustizia e verità. Resta da capire se questa nuova affermazione del genetista avrà un peso determinante nella riapertura delle indagini e nelle eventuali revisioni processuali. Solo il tempo potrà dirlo. L'attenzione dei media, intanto, è tutta concentrata su Garlasco e sulle possibili conseguenze di questa clamorosa rivelazione.

Seguiranno aggiornamenti.

(19-03-2025 05:33)