Pre-Eurovision, polemiche per frasi razziste di Lucio Corsi sugli zingari.

Scoppia la polemica su "Altalena Boy": Lucio Corsi accusato di razzismo
Il brano di Lucio Corsi, in lizza per rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest, è al centro di una bufera mediatica. La frase "L’hanno preso gli zingari e l’han portato in un campo fuori Roma" contenuta nel testo di "Altalena Boy" ha scatenato un'ondata di critiche, con l'accusa di razzismo rivolta all'artista.
La polemica è esplosa sui social media, dove numerosi utenti hanno espresso la loro indignazione per il verso incriminato, interpretato come uno stereotipo negativo nei confronti della comunità Rom. Molti hanno sottolineato come la frase, pur inserita in un contesto più ampio, contribuisca a perpetuare pregiudizi dannosi e discriminatori. L'accusa principale nei confronti di Corsi è quella di evocare il falso mito dello "zingaro che ruba bambini", un'immagine profondamente radicata nell'immaginario collettivo e spesso utilizzata per alimentare l'odio e la xenofobia.
Lucio Corsi, contattato da diverse testate giornalistiche, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali esaustive in merito. Tuttavia, fonti vicine all'artista affermano che il brano non intende promuovere alcun messaggio razzista, ma piuttosto narrare una storia con una prospettiva personale e complessa. La spiegazione, però, non ha placato le proteste, anzi, ha ulteriormente alimentato il dibattito, con molti che chiedono a gran voce la rimozione della frase problematica o addirittura l'esclusione del brano dalla selezione per l'Eurovision.
La situazione si fa dunque sempre più delicata per il cantautore, con l'ombra del ritiro dalla competizione che si fa sempre più pesante. L'incidente solleva interrogativi cruciali sul ruolo della musica nella diffusione di stereotipi e sul necessario equilibrio tra libertà di espressione artistica e responsabilità sociale. L'attenzione ora si concentra sulle possibili conseguenze di questa vicenda, e sulla risposta che le istituzioni e l'opinione pubblica daranno a questa grave accusa di razzismo. Il caso "Altalena Boy" diventa così un caso emblematico di come un singolo verso possa generare una tempesta mediatica, con ricadute potenzialmente gravi sulla carriera di un artista e sul dibattito più ampio sulla rappresentazione sociale.
La vicenda è destinata a tenere banco per i prossimi giorni, con l'attesa di ulteriori sviluppi e reazioni da parte del mondo della musica e non solo.
(