A Verrone, Stellantis punta sull'elettrico con 38 milioni: Piemonte più verde dal 2027.

A Verrone, Stellantis punta sull

```html

Verrone si tinge di verde: Stellantis investe nell'elettrico e crea futuro

Una svolta epocale per lo stabilimento Stellantis di Verrone, in Piemonte. Il gruppo automobilistico ha annunciato un investimento di 38 milioni di euro che proietterà il sito verso la produzione di componenti per moduli elettrici, pilastri fondamentali della piattaforma EDM (Electric Drive Module).

A partire dal 2027, Verrone diventerà un polo strategico per la mobilità elettrica, con ricadute positive sull'occupazione e sulla formazione. L'investimento, infatti, prevede non solo la creazione di nuovi posti di lavoro, ma anche un importante programma di riqualificazione professionale per i dipendenti, preparandoli alle sfide e alle opportunità del settore automotive in rapida evoluzione.

"Questo investimento testimonia l'impegno di Stellantis verso l'elettrificazione e la decarbonizzazione," ha dichiarato un portavoce dell'azienda durante la presentazione del piano. "Verrone avrà un ruolo chiave nella nostra strategia di transizione verso un futuro più sostenibile."

La produzione di componenti per moduli elettrici rappresenta un passo significativo per lo stabilimento, che si conferma un'eccellenza nel panorama industriale italiano. L'operazione, che ha avuto un grande impatto sulla comunità locale, è considerata una *boccata d'ossigeno* per l'economia del biellese e un segnale incoraggiante per il futuro dell'industria automobilistica italiana. Il sito è pronto a diventare un punto di riferimento nella produzione di tecnologia all’avanguardia, consolidando la sua posizione nel panorama industriale nazionale ed europeo.

L'investimento di Stellantis a Verrone rappresenta un esempio concreto di come l'innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale possano andare di pari passo, creando valore per le imprese, per i lavoratori e per l'intero territorio.```

(17-03-2025 00:28)