Rilancio economico cinese: Pechino punta su salari e immobili con una strategia inedita.

```html
Cina: Piano Shock da 30 Punti per il Rilancio Economico!
Pechino vara un ambizioso piano strategico, descritto come "senza precedenti", composto da 30 misure chiave per stimolare la crescita e raggiungere l'obiettivo di un incremento del PIL del +5% anche nel 2025. L'iniziativa, annunciata nel corso di una conferenza stampa speciale, mira a rivitalizzare l'economia cinese attraverso un approccio multidimensionale.
BR
Tra i punti salienti del piano spicca l'aumento del salario minimo, una mossa audace volta a incrementare il potere d'acquisto dei consumatori e a favorire la domanda interna. Parallelamente, si punta al potenziamento dell'occupazione, con particolare attenzione ai giovani laureati e ai lavoratori delle aree rurali, attraverso incentivi fiscali per le imprese che assumono e programmi di formazione professionale.
BR
Il settore immobiliare, cruciale per l'economia cinese, riceverà un'iniezione di fiducia grazie a vantaggi fiscali e a misure per facilitare l'accesso al credito per l'acquisto di abitazioni. Si prevede, inoltre, un allentamento delle restrizioni sull'acquisto di immobili nelle principali città, per attrarre investimenti e sostenere il mercato.
BR
Altre misure incluse nel piano riguardano: il sostegno all'innovazione tecnologica, con investimenti in ricerca e sviluppo nei settori strategici; la semplificazione burocratica per le imprese, al fine di ridurre i costi e favorire la competitività; e la promozione del commercio estero, attraverso la stipula di nuovi accordi commerciali e la partecipazione a fiere internazionali.
BR
L'efficacia di questo piano "senza precedenti" resta da valutare, ma le aspettative sono alte. Il governo cinese si dice fiducioso che, grazie a queste misure, sarà possibile superare le sfide economiche attuali e riportare la Cina su un sentiero di crescita sostenibile e prospera.
BR
Per maggiori informazioni sui provvedimenti specifici, si rimanda al sito del Ministero del Commercio Cinese: english.mofcom.gov.cn.
```(