Ue a rischio con Trump: Draghi lancia l'allarme dal Parlamento sulla difesa europea

Draghi torna in Parlamento: "Emozione e gratitudine, il futuro dell'Europa è in gioco"
Mario Draghi è tornato oggi in Parlamento, suscitando un'ondata di emozione e ricordi. L'ex Presidente del Consiglio, in audizione davanti alle commissioni del Senato e della Camera sul Rapporto sul futuro della competitività europea, ha espresso profonda gratitudine per l'istituzione che lo ha visto protagonista in momenti cruciali per il Paese. "Tornare qui dopo la fine del mio mandato è emozionante", ha dichiarato Draghi, "e sento una profonda gratitudine per quello che questa istituzione ha saputo fare e sta ancora facendo in momenti così complicati."
L'audizione si è concentrata su un tema di fondamentale importanza: il futuro della competitività europea. Draghi ha definito il dibattito "decisivo per il futuro dei cittadini italiani ed europei", sottolineando l'urgenza di affrontare le sfide globali con una visione strategica comune. Il suo intervento non si è limitato all'aspetto economico, ma ha abbracciato anche la sfera geopolitica, evidenziando le complessità del panorama internazionale.
Secondo Draghi, la cooperazione europea è più che mai necessaria. Ha espresso preoccupazione per alcune politiche internazionali, citando, ad esempio, le tensioni derivanti da alcuni atteggiamenti di Paesi terzi. In quest'ottica, ha ribadito la necessità di una maggiore integrazione e di una difesa europea più robusta, individuando nel debito comune l'unica strada percorribile per raggiungere obiettivi ambiziosi. La sua posizione è stata netta e decisa, sottolineando la fragilità del sistema internazionale e l'importanza di una risposta unitaria e coesa da parte dell'Unione Europea.
L'intervento di Draghi è stato accolto con grande attenzione da parte dei parlamentari. La sua autorevolezza e la sua esperienza internazionale hanno confermato il peso del suo contributo nel dibattito sul futuro dell'Europa e sull'importanza di una visione strategica a lungo termine per l'Italia.
Per approfondire le dichiarazioni di Draghi e il dibattito sulle sfide della competitività europea, vi invitiamo a consultare le fonti ufficiali del Senato e della Camera dei Deputati. Senato della Repubblica Camera dei Deputati
(