Ucraina: oggi focus su colloquio Trump-Putin (ore 14-16 Mosca). Ungheria critica vertice UE.

Ucraina: oggi focus su colloquio Trump-Putin (ore 14-16 Mosca). Ungheria critica vertice UE.

Trump e Putin al Telefono: Tregua in Vista per l'Ucraina?

Ore decisive per il conflitto in Ucraina. Oggi, l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin avranno un colloquio telefonico che potrebbe segnare una svolta nelle trattative per un cessate il fuoco. Fonti vicine a Trump affermano che si percepisce un'aria di ottimismo: "Mai così vicini alla pace" avrebbero dichiarato. Il Cremlino ha confermato l'ora della chiamata, prevista tra le 14:00 e le 16:00 (ora italiana).

Mentre la diplomazia è in fermento, Mosca lancia un avvertimento all'Europa: "È pericoloso parlare di invio di militari" in Ucraina. Una mossa che, secondo il Cremlino, innalzerebbe drasticamente il livello di escalation del conflitto con conseguenze imprevedibili. BRLa tensione resta alta anche sul fronte interno all'Unione Europea. Il Primo Ministro ungherese, Viktor Orbán, ha espresso il suo dissenso rispetto alle conclusioni dell'ultimo vertice Ue, dichiarando: "Budapest non sostiene le conclusioni vertice Ue". Questo isolamento dell'Ungheria potrebbe complicare ulteriormente gli sforzi europei per una linea comune sul conflitto ucraino. BRAnalisti internazionali sottolineano come il ruolo di Trump, pur non essendo più in carica, resti influente nelle dinamiche geopolitiche globali, soprattutto in virtù del suo rapporto controverso ma evidentemente efficace con Putin. L'esito della telefonata odierna sarà cruciale per comprendere se si aprirà realmente uno spiraglio verso una soluzione diplomatica del conflitto, oppure se le speranze di una tregua verranno nuovamente disattese.

Seguiranno aggiornamenti.

(18-03-2025 10:55)